Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bronzo alle Olimpiadi della Cybersicurezza per il Pisacane di Padula
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bronzo alle Olimpiadi della Cybersicurezza per il Pisacane di Padula

Alle Olimpiadi hanno partecipato nel corso dell'anno oltre 300 istituti italiani con 1700 aspirati hacker etici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2022
Condividi

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula ha conquistato ben due medaglie di bronzo alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (Olyciber) che si sono svolte nel fine settimana appena trascorso a Torino.

Dopo aver superato brillantemente la prima selezione ed essere approdati in finale, gli alunni Anthony Gerardo Giuliano e Giuseppe Pasquariello della classe 4C (indirizzo Scienze Applicate) hanno quindi ottenuto la medaglia di bronzo tra i 96 finalisti provenienti da tutta Italia.

Alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza hanno preso parte, nel corso dell’anno scolastico, più di 300 istituti secondari italiani con più di 1700 aspiranti “hacker etici”.

Nel corso della due giorni, i finalisti si sono dovuti misurare in 7 ore di competizione e 16 challenge su crittografia, reverse engineering, sicurezza in rete e sicurezza delle infrastrutture.

L’evento Olyciber, finanziato dalle aziende leader nel settore ICT, è organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario nazionale per l’informatica).  

Grande soddisfazione per gli alunni e per il docente di Informatica, il professore Giovanni Trotta, che li ha guidati con passione e dedizione trasmettendo loro le competenze necessarie affinché conseguissero l’ottimo risultato.

Congratulazioni e felicitazioni ai due alunni e al loro docente da parte del dirigente scolastico, il professore Pietro Mandia.
In tema di “sicurezza in rete”, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula, di cui il Liceo “Pisacane” fa parte, è stato riconosciuto dal Miur “scuola virtuosa” per l’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali in ambiente scolastico grazie alla policy E-SAFETY messa in campo.

Inoltre, da quattro anni, l’Istituto ha ottenuto, dall’Osservatorio Provinciale per l’Infanzia e l’Adolescenza di Salerno, il titolo di “scuola-sentinella” in quanto punto di riferimento per il Vallo di Diano nel contrasto al Bullismo/Cyberbullismo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image