• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capo rappresentante Ue in Italia in visita al Consorzio bonifica di Paestum

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2022
Condividi

Il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Antonio Parenti, ha fatto visita, ieri, al Consorzio Bonifica di Paestum. Ad accoglierlo per l’occasione il presidente dell’ente, Roberto Ciuccio, ed il presidente della locale sezione di Coldiretti, Nicola Palma.

“Questo è un territorio dalle grandi potenzialità e realtà come i consorzi di bonifica sono indispensabili per garantire i servizi necessari alle comunità di competenza – ha affermato Parenti – con il PNRR si può e si deve fare molto per sviluppare nuovi progetti in agricoltura e nel settore energetico, non bisogna sprecare questa occasione imperdibile, soprattutto per il Mezzogiorno, cui sono destinati gran parte dei fondi; esprimo complimenti al presidente Ciuccio per la sterzata che ha saputo dare con il suo avvento, molti imprenditori agricoli locali mi hanno parlato molto bene dell’operato del Consorzio, punto di riferimento per consentire loro di esportare prodotti di eccellenza e qualità, anche e soprattutto sui mercati europei”.

“Il nostro ente è sempre aperto al confronto con le istituzioni – ha detto invece il presidente dell’ente consortile pestano, Roberto Ciuccio – siamo onorati della visita del dott. Parenti, cui abbiamo illustrato la politica amministrativa adottata per migliorare la qualità dei servizi erogati ai consorziati, mirata ad una sana gestione, all’innovazione tecnologia, al potenziamento del personale e allo sviluppo di progetti validi da candidare, ad ogni livello, per poter assicurare efficienza e manutenzione costanti”.

Dopo aver visitato la sede e gli uffici del Consorzio, il dott. Parenti, che dirige anche la sezione Affari economici, commercio e sviluppo della delegazione dell’Ue presso le Nazioni Unite, ha voluto osservare, da vicino, il funzionamento delle pompe di sollevamento e della vasca di raccolta acque in località Scigliati, per poi recarsi in un campo di rosmarino di proprietà di una nota azienda di produzione di erbe aromatiche capaccese.
Il responsab

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.