Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vibonati, ecco le linee guida del Puc
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vibonati, ecco le linee guida del Puc

Prosegue l'iter per l'approvazione del Puc di Vibonati. Il Comune ha fissato le linee guida che gli uffici dovranno rispettare nella redazione

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Maggio 2022
Condividi

VIBONATI. Il Puc dovrà attenersi a 10 principi, individuati dalla giunta comunale e tesi allo sviluppo del territorio ma al contempo alla salvaguardia dell’ambiente.
E’ quanto propone l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Borrelli.

Vibonati, l’iter per il Puc prosegue

L’Ente sta proseguendo l’iter per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale e ha deciso di fissare dei principi a cui il piano urbanistico dovrà adeguarsi, senza stravolgere le strategie del piano già approvate nel preliminare del Piano. Ciò anche in relazione alla normativa regionale che fissa delle linee guida da rispettare.

Nello specifico l’esecutivo propone un uso razionale dello sviluppo urbano del territorio urbano ed extraurbano mediante il minimo consumo di suolo; il recupero del centro storico anche mediante il potenziamento di attività di ordine sociale, culturale e commerciale; l’individuazione delle aree per lo sviluppo delle attività sociali, culturali, economiche, sportive, tempo libero e per il culto; l’individuazione di adeguate aree per gli standard urbanistici (verde attrezzato, parcheggi, etc); l’individuazione delle aree per la localizzazione delle attività di produzione di beni e servizi, commerciali e artigianali; l’individuazione delle aree per la localizzazione delle attività turistiche e alberghiere, al fine di favorire, anche, lo sviluppo occupazionale e l’accoglienza.

E ancora: l’adeguamento della rete viaria comunale; una adeguata dotazione di strutture sportive e ricreative; la valorizzazione e salvaguardia delle aree agricole, attraverso normative che riescano a incentivare e favorire il loro presidio e la continuazione dell’attività agricola e/o ad essa connessa; la riqualificazione delle zone degradate.

Il responsabile del settore urbanistica, quindi, dovrà attenersi a questi indirizzi per la conclusione dell’iter di redazione del Puc.

Il Comune di Vibonati nell’anno 1992 ha approvato il vigente Piano Regolatore Generale; successivamente, nell’anno 2007, ha approvato il Regolamento Edilizio Comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image