Attualità

Gelbison in Serie C: domenica 22 maggio la festa promozione

Domenica 22 maggio i festeggiamenti prima allo Stadio Morra e poi in Piazza Vittorio Emanuele.

Antonio Pagano

20 Maggio 2022

Gelbison

VALLO DELLA LUCANIA. Il sogno della Serie C è diventato realtà per Vallo della Lucania; con una vittoria a Troina la Gelbison del presidente Maurizio Puglisi ha vinto il campionato di Serie D, con una giornata in anticipo, e ora si prepara per i festeggiamenti previsti per domenica 22 maggio prima allo Stadio Morra e poi in Piazza Vittorio Emanuele.

InfoCilento - Canale 79

DOMENICA AL MORRA LA CONSEGNA DEL TROFEO

Domenica 22 maggio si terrà allo Stadio Morra la consegna del trofeo dopo la matematica promozione in Serie C, arrivata sul campo il 15 maggio; domenica prossima si svolgerà quindi la celebrazione ufficiale dello storico traguardo raggiunto dai vallesi al termine della partita Gelbison – Polisportiva Santa Maria che avrà inizio, come da programma, alle ore 16.00, valevole per la 38° giornata di campionato.

Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega, l’Avvocato Luigi Barbiero e il Consigliere Giuseppe Dello Iacono consegneranno al Presidente della Gelbison Maurizio Puglisi, il trofeo quale Società vincitrice del Campionato di Serie D Girone I.

IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE IL CONCERTONE PER LA GELBISON

A partire dalle ore 20.00 la festa si sposterà in Piazza Vittorio Emanuele di Vallo della Lucania con il Concertone, per celebrare la storica promozione della Gelbison in Lega Pro. Tra i cantanti della serata ci sarà anche l’autore del famoso tormentone “Bambola”, Matteo Milazzo.

Saranno presenti anche artisti cilentani come Peppe Cirillo, Angelo Loia, Aristide Garofalo, Santino Scarpa (Gulliver), Due Punto Zero, Alessia, Lucio Negri, Leo In, Giovanna Germanò e tanti altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Battipagliese: tesserato il calciatore Ferdinando Sieno

Nato a Napoli il 15-07-1998, Sieno è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nel settore giovanile de L’Aquila

Calciomercato in fermento. Capozzoli all’Agropoli, un argentino per il Santa Maria

Il Santa Maria si affida alla fantasia di El Diez, il capitano fa l'ennesimo ritorno al Guariglia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home