• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo: “Suo figlio è stato arrestato”. Sventata truffa ad anziano

Denunciati due giovani di 29 e 21 anni accusati di truffa ad anziani che stavano tentanto di porre in essere a Buonabitacolo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2022
Condividi

Al termine di specifici servizi predisposti dal comando compagnia carabinieri di Sala Consilina, finalizzati alla prevenzione/repressione dei reati in genere ed in particolare alle truffe ad anziani, i militari di Buonabitacolo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lagonegro, un 29enne ed un 21 di Napoli, entrambi con precedenti penali.

I due, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di una mappa sull’applicativo gps del cellulare, ove era contrassegnata una via ed un numero civico del comune di Buonabitacolo. L’eperienza degli operatori, ha fatto di accertare che presso quell’indirizzo era dimorante un anziano che poco prima era stato contattato dal un sedicente “maresciallo dei carabinieri” che lo informava dell’arresto del figlio a seguito di un sinistro stradale grave.

Successivamente veniva contattato da un sedicente avvocato che chiedeva, per la successiva scarcerazione del figlio, la somma di 5.000,00 euro che l’ignaro anziano stata preparando.

Al termine delle attività’ sono stati sequestrati gli apparati informatici dei soggetti, al fine di accertare se vi siano state altre vittime del raggiro ed al fine di individuare la “catena” dei truffatori la cui base logistica si ritiene sia nel capoluogo partenopeo.

Il capitano Roberto Bertini, comandante della compagnia dei carabinieri di Sala Consilina con l’occasione ricorda alla cittadinanza che il truffatore per farsi aprire la porta ed introdursi nelle vostre case può presentarsi in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle poste, di un ente di beneficenza, dell’inps, o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc. E talvolta, come in questo caso, un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato.

Ricordatevi che il controllo domiciliare delle utenze domestiche viene prennunciato con un avviso apposto sul portone e che le forze dell’ordine/avvocati non venno presso le abitazioni a raccogliere soldi/oro o altre utilità’.

s
TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.