Attualità

Fidapa di Castellabate, grandi emozioni con la Cerimonia delle Candele

Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Si è svolta ieri sera, presso l’hotel “L’Approdo” di San Marco di Castellabate, la Cerimonia delle Candele organizzata dall’associazione Fidapa presieduta da Roberta Piccirillo. Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo impegnate come loro a promuovere principi di sorellanza e sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche legate alla discriminazione di genere, nella speranza di un futuro migliore.

Durante la Cerimonia il maestro orafo Gerardo Sacco ha raccontato il suo libro “Come l’araba Fenice”, nato durante il ricovero a causa del coronavirus e presentato la sua nuova collezione di gioielli. “Ho trasformato una brutta esperienza in qualcosa di positivo, da qui nascono la collezione di gioielli dedicata alla Divina Commedia e il libro scritto con il giornalista Francesco Kostner – ha dichiarato l’artista crotonese – Mi sono sentito come l’Araba Fenice che risorge dalle sue ceneri”

Presente alla Cerimonia il consigliere Gianmarco Rodio e il vicesindaco Luigi Maurano che si è espresso cosi: “Porto il saluto dell’intera amministrazione, diamo il benvenuto al maestro Sacco qui a Castellabate perché quando ci sono questi eventi ben organizzati dalla Fidapa, che è sempre molto attenta all’aspetto culturale e qualitativo, il comune di Castellabate accetta volentieri l’invito. Queste opere, queste testimonianze e questa arte serve ad arricchirci e questo arricchimento ci porta ad essere migliori.”

Una Cerimonia ricca di emozioni, nel corso della serata, la Fidapa di Castellabate ha dato il benvenuto a tre nuove socie e il momento più coinvolgente è stato l’accensione delle candele di diversi colori, in rappresentanza di tutte le nazioni che aderiscono alla BPW International.

Ha moderato l’incontro Enrico Nicoletta responsabile promozione turistica e culturale di Castellabate, che ha dichiarato: “Il maestro orafo Gerardo Sacco ha presentato il libro “come L’Araba Fenice” e la sua nuova collezione di gioielli in un contesto paesaggistico e naturalistico che non ha eguali ed è stato molto bello in una Cerimonia delle Candele che vede la Fidapa ancora protagonista di iniziative che caratterizzano il nostro territorio”

“La cerimonia delle candele è l’evento più importante ed emozionante dell’anno sociale, noi ci siamo unite alla BPW Internazionale e accendiamo una candela per tutti gli stati e per tutte le sorelle nel mondo, cosi come loro fanno con noi. – queste le parole di Roberta Piccirillo, presidente della sezione Fidapa di Castellabate – Quest’anno è ancora più sentito perché ci siamo unite alle sorelle dell’Afghanistan e dell’Ucraina che stanno attraversando un momento molto difficile. La serata è stata coronata dalla presenza di Gerardo Sacco, per noi è l’orgoglio del sud e le candele hanno rappresentato un segno di pace per tutto il mondo, come l’araba fenice di Gerardo Sacco, abbiamo tutti bisogno di rinascere.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home