• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Rosa incontra il viceministro del Mims Alessandro Morelli: autostrade del mare sono la via da percorrere

Durante uno dei convegni del Sustainable Tour 2022 di Milano sul tema strategico dei corritoi Ten-T, il Ceo di Smet, Domenico De Rosa ha parlato col viceministro alle Infrastrutture della funzione essenziale delle Autostrade del Mare, auspicando un adeguato sostegno dal PNRR

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Maggio 2022
Condividi

Un incontro “molto positivo” è quello che il Ceo di SMET, Domenico De Rosa, ha avuto giovedì 12 maggio a Milano con il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli. Tema portante è stato quello della funzione delle Autostrade del Mare, sempre più imprescindibile per un sistema di trasporti davvero europeo, sostenibile ed economico.

Un tema di cui si è ampiamente parlato durante uno dei talk tenuti all’interno dell’evento “Sustainable Tour”, organizzato dalla piattaforma evenT e incentrato sul mondo della Logistica e Trasporti. In particolare, il talk del 12 maggio, moderato da Maurizio Cervetto, direttore di Vado e Torno, e da Luca Barassi, direttore di Trasportare Oggi, si è concentrato sul concetto delle reti TEN-T, ovvero del Trans European Network Transport. Obiettivo dell’Ue infatti sarà quello di creare, entro il 2030, una Core Network definitiva con la stabilizzazione di nove corridoi in tutta Europa. Ben quattro di questi interessano l’Italia: lo Scandinavia-Mediterraneo, il Reno-Alpi, il Mediterraneo e il Baltico-Adriatico.

Ottimizzare è la parola chiave. Parola che può essere raggiunta ancor più velocemente grazie allo strumento delle Autostrade del Mare, come convenuto anche col viceministro Morelli, e sul quale Domenico De Rosa è particolarmente indirizzato, essendo anche il presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis.

“Con il viceministro Morelli c’è stato un momento di grande condivisione sulla essenziale funzione svolta dalle Autostrade del Mare – ha affermato De Rosa – Una modalità di trasporto assolutamente sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale e che perfettamente si integra con i corridoi europei e con le priorità dettate dall’agenda ONU e dei suoi obiettivi in termini di riduzioni di emissioni Co2 in atmosfera. Confidiamo che si possa dare adeguata dignità da parte del Governo a questo strumento nella prossima legge finanziaria con adeguato sostegno ripristinando almeno la misura degli 80 milioni di euro per anno così come previsti in passato quando fu istituito l’ecobonus”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.