Attualità

Castellabate, ieri l’incontro con Fiammetta Borsellino

Ieri a Castellabate incontro-dibattito con la figlia del giudice Borsellino

Comunicato Stampa

14 Maggio 2022

Si è tenuto ieri l’incontro dibattito della Dott.ssa Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia trenta anni fa, presso Villa Matarazzo. Hanno partecipato il sindaco Marco Rizzo, l’assessore alla cultura Luigi Maurano, l’assessore alla pubblica istruzione Marianna Carbutti, Romano Gregorio Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la dirigente scolastica Gina Amoriello, la docente del Liceo scientifico G.B. Piranesi Annamaria Di Bartolomeo ed Enrico Nicoletta, responsabile ufficio promozione turistica come moderatore. Oltre alla cittadinanza, presenti anche una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo di Castellabate con le docenti.

InfoCilento - Canale 79

Lotta alla mafia, legalità ed educazione alla legalità sono stati i temi trattati in questo dibattito reso ancor più realistico e interessante dalle parole così vere, vive, cariche di coraggio misto ad amarezza pronunciate dalla Dott.ssa Borsellino.

“I giovani sono artefici del futuro. Cambiare la loro mentalità, porli di fronte alla necessità del rispetto delle regole per la costruzione di una società più equa è fondamentale. E questo lavoro passa anche attraverso la conoscenza del passato, di quei grandi uomini che hanno sacrificato la loro vita per i valori di giustizia e libertà” afferma la Dott.ssa Borsellino.

“L’operato di grandi uomini come Borsellino e Falcone che con grande coraggio hanno sacrificato la loro vita per combattere la mafia va oggi interpretato come tentativo di sensibilizzare tutti agli ideali di libertà, giustizia e legalità. Ringrazio nuovamente la Dott.ssa che ci ha onorato della sua presenza e testimonianza”, dichiara il sindaco Rizzo.

“Dobbiamo lasciarci guidare dalla legalità ogni giorno, in ogni nostra più piccola azione quotidiana. Il rispetto di semplici regole diventa fondamentale per una società civile e libera in cui vengono garantiti e rispettati i diritti di tutti ”, afferma l’assessore Maurano.

“L’istruzione e l’educazione alla legalità sono fondamentali nella società odierna: solo puntando su queste sarà possibile formare uomini e donne più istruiti, consapevoli e fautori del proprio futuro, riducendo sempre di più il potere dell’azione mafiosa”, afferma l’assessore Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home