Attualità

Screening Audiologico Neonatale, completata la fornitura nei punti nascita dell’Asl Salerno

Lo screening, viene realizzato nell’ambito del progetto “I primi mille giorni di vita” eseguito negli ospedali dotati di un Punto Nascita

Comunicato Stampa

11 Maggio 2022

L’Asl Salerno ha proceduto alla consegna degli ultimi due apparecchi per l’effettuazione dello Screening Audiologico Neonatale ai nuovi nati nei punti nascita dell’Asl Salerno ed in quelli privati accreditati.
Lo Screening Audiologico Neonatale fa parte delle prestazioni rientranti tra i LEA (Livelli essenziali di assistenza), quelle prestazioni che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini.

Tale screening, viene realizzato nell’ambito del progetto “I primi mille giorni di vita” al quale hanno preso parte tutti i presidi ospedalieri dell’Asl Salerno dotati di un Punto Nascita, ed i punti nascita privati accreditati operanti in provincia, che mira a garantire ai neonati i controlli audiologici fondamentali per diagnosticare precocemente la sordità congenita.

In totale sono otto, ad oggi, gli apparecchi dati in dotazione ai punti nascita. Per il loro acquisto è stata impegnata la somma di 25.000 euro.

Il programma “I primi mille giorni di vita”, predisposto dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione, mira a monitorare, migliorare e incidere sui determinanti di salute del bambino nei suoi primi mille giorni di vita, per il benessere fisico, mentale, cognitivo, emotivo e sociale dei bambini e delle loro famiglie. Tale azione è fortemente sostenuta negli ultimi anni anche dall’OMS e dall’Unicef, che hanno sottolineato sempre di più la necessità di promuovere la “Early Child Development”, interventi precoci per lo sviluppo del Bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home