• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta un libro su Ayrton Senna

Lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta a Paestum il suo ultimo libro sulla vita di Ayrton Senna nell'ambito della rassegna il Maggio dei libri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Maggio 2022
Condividi
Templi di Paestum di notte

Venerdì 13 maggio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Largo Prearo, di fronte ai Templi di Paestum, lo scrittore e giornalista campano Leonardo Guzzo presenta il suo ultimo libro “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna”.

L’incontro si colloca nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri, iniziativa nazionale a cui il Comune di Capaccio-Paestum aderisce in collaborazione con la Biblioteca Erica. Un dialogo tra l’autore e il conduttore radiofonico Carlo Marrazza, sarà intervallato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco, che leggerà alcuni brani di “Beco”.

Non solo la vita di Ayrton Senna: ecco di cosa parla il libro di Guzzo

Molto più di una semplice biografia di Ayrton Senna, il libro di Guzzo è un racconto letterario che unisce episodi memorabili a testimonianze di amici, avversari e intimi per comporre il mosaico variegato della personalità del campione brasiliano.

“Beco”, il titolo, è il soprannome di Senna da bambino, allude alla sua camminata traballante, come quella di un ubriaco, ma si presta a rappresentare l’intera vita del pilota, trascorsa nel tremolio della velocità. Non è un libro “realistico”, quello di Guzzo, ma forse per questo ancora più “reale”. Al dato obiettivo unisce, la suggestione, il mistero, il simbolo.

Senna ne esce come un eroe antico e moderno, un idolo amatissimo, un emblema di volontà e passione. Uno che ha trasformato il mondo nel suo sogno.

Leonardo Guzzo (Napoli, 1979) è scrittore e giornalista. Scrive per il quotidiano “Il Mattino” e la rivista “50&più”, collabora col quotidiano “L’Osservatore Romano”. Ha pubblicato le raccolte di racconti “Le radici del mare” (Pequod, 2015) e “Terre emerse” (Pequod, 2019) e la biografia letteraria “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod, 2021).

Ha tradotto in italiano “Eneide Libro VI” (Il Ponte del Sale, 2018), “Field Work” (Biblion, 2020) e “Speranza e Storia” (Il Convivio, 2022) di Seamus Heaney e “Due scritto” (Archinto, 2021) di W. H. Auden.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepaestumpaestum notiziescrittoretempli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.