Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: comuni insieme per un progetto di rigenerazione urbana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: comuni insieme per un progetto di rigenerazione urbana

Coinvolti quattro comuni. Anche Castellabate protagonista: "Il nostro obiettivo principale è rendere il paese sempre più vivibile"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Maggio 2022
Condividi

Presentato in questi giorni un progetto di rigenerazione urbana per l’ottenimento dei finanziamenti statali per gli enti locali con popolazione superiore e inferiore ai 15.000 abitanti.
Castellabate ha aderito in forma associata da capofila con altri comuni, Futani, Montecorice, Rofrano e Trentinara, per poter ottenere fondi pari a € 5.000.000,00.

Obiettivi del  progetto sono i lavori di rigenerazione urbana finalizzati al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale della frazione di Santa di Castellabate, sede della municipalità.

Nello specifico, la messa in sicurezza della strada principale di accesso alla frazione, la realizzazione di un marciapiede lungo la strada regionale ex SS. 267 e la manutenzione straordinaria di Piazza A. Izzo e Piazza Lucia.

“Il nostro obiettivo principale è rendere Castellabate un paese sempre più vivibile e una meta turistica sempre più rinomata. Grazie a questi fondi del progetto di rigenerazione urbana di cui il nostro Comune è capofila, riusciremo a risolvere delle problematiche che, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, diventano cruciali per l’intero territorio. La sinergia intercomunale in progetti di questa portata risulta indispensabile come solida base su cui costruire un piano turistico-culturale duraturo e condiviso. Questo è solo l’inizio di un progetto ben più ampio di cui la nostra Castellabate è protagonista”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Fondamentale risultano questi fondi che lo stato garantisce agli enti locali come supporto per la rigenerazione urbana, soprattutto di quelle piccole e medie realtà che rendono ancor più bella e caratteristica l’Italia intera. Grazie a questi fondi riusciremo a realizzare degli interventi importanti di cui il nostro Comune necessita”, afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image