Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta: prepariamo la scarola ‘mbuttunata (ripiena)
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: prepariamo la scarola ‘mbuttunata (ripiena)

Ecco tutti gli ingredienti per preparare una buonissima scarola mbuttunata, un piatto semplice, ma ricco di proprietà benefiche

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 1 Maggio 2022
Condividi

L’indivia, quella che comunemente chiamiamo scarola, è una verdura a scarsissimo contenuto calorico e ricca di vitamine e minerali, spicca tra questi il grande apporto di vitamina A. Molto duttile in cucina, si presta infatti per la preparazione di svariati piatti.

Ecco gli ingredienti e come prepararla

Per 2 persone ci occorreranno:

  • 2 cespi di scarola
  • 1 uovo
  • cacio di capra
  • prezzemolo
  • olive nere denocciolate
  • capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • acqua bollente

Procedimento

Iniziamo ad eliminare le foglie esterne più dure dalle scarole, immergiamo i cespi in abbondante acqua fredda con bicarbonato e lasciamo per una decina di minuti a bagno. Intanto prepariamo il ripieno, sbattiamo l’uovo intero con una forchetta, aggiungiamo il cacio grattugiato fino ad ottenere un composto denso, uniamo le olive e una manciata di capperi dissalati, infine il prezzemolo tritato finemente.

Passiamo la verdura sotto acqua fredda corrente e tamponiamo con un canovaccio. Allarghiamo le foglie delle scarole e adagiamo in nostro ripieno, posizioniamo poi le foglie in modo da coprire tutto il ripieno. In una padella a bordo alto lasciamo rosolare uno spicchio d’aglio in camicia ed eliminiamolo.

Posizioniamo le scarole, copriamo con acqua bollente e copriamo, lasciamo cuocere a fiamma moderata finché la verdura non risulti morbida e serviamo calda. A piacere possiamo aggiungere delle patate da cuocere insieme.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image