Alburni

Rifiuti a Persano, via libera anche del Tar

Via libera al trasferimento dei rifiuti dal Porto di Salerno a Persano. Anche il Tar dà il via libera

Katiuscia Stio

23 Aprile 2022

Anche il Tar ha sospeso le ordinanze “anti-tir” dei Comuni di Serre, Altavilla Silentina, Battipaglia e Eboli. Dopo che la Procura di Potenza aveva disposto il trasferimento dei rifiuti dal porto di Salerno a Persano, anche i giudici amministrativi hanno dato il via libera, al passaggio dei tir di EcoAmbiente che, presumibilmente dal prossimo mercoledì, inizieranno il trasferimento.

“In relazione alla dimensione sovracomunale degli interessi coinvolti – si legge nel dispositivo del Tar – in merito all’ordinanza dei Comuni la vicenda relativa all’individuazione del sito per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti e per la caratterizzazione degli stessi, nelle aree esterne alla caserma Garibaldi di Persano, ha costituito oggetto di un’articolata attività, che si è sviluppata attraverso approfondimenti istruttori ed incontri tra le diverse istituzioni (presso la Prefettura di Salerno) ed è sfociata, anche nell’ottica di una leale cooperazione, in accordi tra Regione Campania, Ministero della Difesa ed altri soggetti interessati e in provvedimenti adottati dagli enti competenti. Le ordinanze si sono limitate a prospettare, in via del tutto apodittica, generiche ragioni di tutela della salute pubblica, dell’ambiente e dell’ordine pubblico, prive di supporto probatorio. Nel bilanciamento dei diversi interessi appare prevalente quello volto ad assicurare una rapida ed efficace definizione unitaria della vicenda mediante il trasferimento dei 213 container in argomento nel sito di stoccaggio di Persano”.

A seguito dell’accoglimento dell’istanza cautelare e della sospensione delle ordinanze emesse dai sindaci, il Tar a fissato per la trattazione collegiale la Camera di Consiglio il prossimo 17 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home