Attualità

Cilento, l’allarme degli imprenditori: “non troviamo lavoratori, colpa del reddito”

Non si trovano dipendenti. La colpa? Per gli imprenditori è del reddito di cittadinanza, ma c'è chi la pensa diversamente

Sergio Pinto

23 Aprile 2022

Con l’avvicinarsi dell’estate si leva nuovamente il grido dall’allarme degli imprenditori che non riescono a trovare lavoratori stagionali da assumere nelle loro attività. La colpa? Sarebbe imputabile al reddito di cittadinanza. In molti preferiscono prendere il sussidio anziché lavorare per pochi mesi.
Poco importano contratto e stipendio. Meglio il reddito di cittadinanza tutto l’anno che un lavoro per quattro mesi.

Cuochi, pizzaioli, camerieri, sono sempre più introvabili. «Un tempo non era così, oggi preferiscono prendere il reddito di cittadinanza, ci dicono che sono disponibili a lavorare in nero per non perdere il sussidio», dice un ristoratore di Agropoli.

Ma la situazione è diffusa ovunque, soprattutto nelle località costiere. Anche la nostra redazione riceve quotidianamente richieste da parte di aziende che hanno necessità di personale. L’ultima è un’impresa di pulizie che offre lavoro in alberghi della costiera cilentana e amalfitana: «Nonostante gli annunci non troviamo personale, rischiamo di non poter fare garantire il servizio per i quali siamo stati ingaggiati».

Ma è davvero colpa soltanto del reddito di cittadinanza? Molti lavoratori sostengono il contrario. «A tanti non conviene lavorare per 10 ore ed anche di più al giorno con stipendi da fame», dice un giovane che per anni ha lavorato come stagionale. «Gli schiavi sono finiti», il commento di un altro giovane.

Ma c’è anche chi evidenzia come i tempi siano cambiati: «Un tempo i ragazzi terminata la scuola cercavano lavoretti da fare per mantenersi, ora pare non serva più e il settore è in crisi».

Di fatto molte attività oggi hanno evidenti difficoltà ad aprire. Questo è l’unico dato di fatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home