Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tribunale di Vallo: chiesta assegnazione nuovi magistrati in “pianta flessibile”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tribunale di Vallo: chiesta assegnazione nuovi magistrati in “pianta flessibile”

L'appello dell'Aiga: «Necessario destinare risorse al Tribunale di Vallo della Lucania ormai a rischio paralisi»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Aprile 2022
Condividi

E’ del 23 marzo 2022 il decreto, a firma della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, che individua 179 magistrati destinati alle cosiddette “piante organiche flessibili distrettuali”, che hanno l’obiettivo di assegnare nuove risorse a tutti i tribunali affetti da condizioni critiche di rendimento.
Cinque sono i magistrati stati destinati al Distretto di Corte d’Appello di Salerno.

“Tale misura è volta a ridurre l’arretrato e la durata dei procedimenti, obiettivi ritenuti prioritari del PNRR, e prevede l’assegnazione per almeno un anno di magistrati presso gli uffici aventi maggiori criticità, sia in termini di scoperture di organico che di pendenze civili ultratriennali. In applicazione di detta disciplina, la sezione Aiga di Vallo della Lucania unitamente al COA, ha inoltrato espressa istanza motivata alla Corte d’Appello di Salerno per l’assegnazione di almeno tre magistrati in funzione giudicante al Tribunale di Vallo della Lucania.
Purtroppo, infatti, il nostro Ufficio Giudiziario possiede tutte le condizioni di criticità di rendimento che sono state individuate dal Ministero, come criteri prioritari ai fini dell’assegnazione dei magistrati in pianta organica flessibile”
, dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Vallo della Lucania Avv. Roberto Scotti.

“Se l’obiettivo delle piante organiche flessibili è quello di supportare gli uffici più in difficoltà – prosegue – è evidente che sia necessario destinare la maggior parte delle risorse al Tribunale di Vallo della Lucania, che vede ancora alcuni ruoli civili “congelati”, ed ad una situazione sempre molto vicina alla paralisi, per ciò che riguarda il settore lavoro e previdenziale, che vede in pianta organica un solo magistrato a fronte di oltre 4000 fascicoli da trattare”.

“Confidiamo nel positivo riscontro e nella disponibilità della Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Dott.ssa Iside Russo, ritenendo tale nuova misura sicuramente idonea a superare, almeno temporaneamente, i problemi che affliggono il nostro Tribunale, e che impediscono ai cittadini di avere una rapida risposta alle richieste di giustizia. In caso contrario saremo costretti a valutare tutte le iniziative più idonee a porre fine alle criticità che da anni lamentiamo”. conclude l’Avv. Roberto Scotti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image