Alburni

Dopo due anni, tornano le sagre nel Cilento e Vallo di Diano

Ecco le principali manifestazioni e sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Appuntamenti dopo lo stop dovuto al covid

Redazione Infocilento

18 Aprile 2022

Sagra Cilento tavolata persone

Quest’anno, dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornano alcune delle tradizionali sagre nel Cilento.
Finalmente, si potranno tornare a gustare i piatti tipici e a rivivere i borghi. Si tratta di eventi molto frequentati dai vacanzieri, ma anche molto attesi dai residenti, poiché rappresentano l’occasione per far rivivere i centri storici.

Ecco l’elenco dei principali appuntamenti già annunciati dagli organizzatori:

Festa del Carciofo IGP a Capaccio Paestum

Il primo evento a ripartire è in programma a Capaccio Paestum, dove torna la Festa del Carciofo che quest’anno è giunta alla 13esima edizione. Si parte il 22 aprile fino al 1° maggio, presso l’area espositiva “Piazza Borgo Gromola”. Aperti anche a pranzo il 24 e 25 aprile. Attesa per il 29 aprile, quando si esibirà il cantante Gigione.

Mojoca a Moio della Civitella

Grande fermento anche a Moio della Civitella, che dopo lo stop dovuto alla pandemia, punta sull’evento più importante della stagione estiva. Gli organizzatori hanno annunciato il ritorno di “Mojoca”, che porta nel centro cilentano, tantissimi turisti che possono ammirare acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown. Appuntamento dal 4 al 7 agosto nel centro storico di Moio della Civitella.

Ma ci sono molti altri eventi che hanno riavviato la macchina organizzativa: la sagra delle sfriuonzolo di San Mango Cilento, la Festa del Bosco di Perito, la Fiera della Frecagnola di Cannalonga, la Festa della Cipolla di Vatolla e tante altre ancora.

Segnala il tuo evento: invia una mail a info@infocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home