• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Castello Nuovo della Cultura”: il progetto di Castelnuovo Cilento

Fondi PNRR per un progetto di rigenerazione urbana a Castelnuovo. Ecco nel dettaglio

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 18 Aprile 2022
Condividi

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros La Maida, intende presentare il progetto dal titolo ” Castello Nuovo della Cultura” al Ministero della Cultura in risposta all’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi, da finanziare nell’ambito del PNRR; l’importo complessivo del progetto in programma ammonta a € 1.599.729,35.

Il progetto di Castelnuovo

Il progetto in questione prevede i seguenti interventi: risistemazione degli spazi antistanti la torre medievale attualmente occupati da parcheggi, al fine di una migliore organizzazione degli spazi, dedicando opportune aree a parcheggio, verde pubblico e accoglienza, predisponendo alcune zone da ospitare a chioschi temporanei in occasione di eventi pubblici.

Ancora ci sarà la creazione di una corsia preferenziale di accesso al borgo per le biciclette che funga da percorso di accoglienza al borgo per i turisti che vogliono dedicarsi a questa attività e alla visita del centro abitato; si punta poi al recupero, riqualificazione e riuso della storica sede del municipio da destinare a centro polifunzionale dedicato alla formazione e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea di cui Castelnuovo Cilento è promotore dagli anni di Ancel Keys.

L’edificio sarà riqualificato in ottica di efficientamento energetico, con pannelli fotovoltaici – per la produzione di energia pulita per l’autoconsumo – e pannelli solari – per la produzione di acqua calda da utilizzare nei laboratori dedicati alla formazione enogastronomica. All’esterno della sede dell’Ex Municipio saranno installate anche colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e delle biciclette, al fine di valorizzare la mobilità green.

Il progetto di rigenerazione: le finalità

L’avviso pubblico che rientra nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e dedicato ai piccoli borghi storici, è finalizzato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. 

Sono stati individuati quali destinatari i piccoli comuni singoli o aggregati con popolazione residente fino a 5000 abitanti; nei quali sia presente un borgo storico chiaramente identificabile e riconoscibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notizierigenerazione urbana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.