Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cambio gomme da invernali a estive 2022: scadenza 15 aprile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cambio gomme da invernali a estive 2022: scadenza 15 aprile

Cambio pneumatici, ultimi giorni per intervenire. Per i trasgressori multe fino a 1734 euro. Ecco tutti i dettagli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2022
Condividi

Il 15 aprile 2022 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 16 maggio 2022, con periodo di ‘tolleranza’ di 30 giorni.

In realtà, il passaggio è obbligatorio, poiché la sostituzione delle gomme invernali con quelle estive è prevista dalla circolare prot. n.1049 del 17 gennaio 2014 del Ministero dei Trasporti, dove si evidenzia che a partire dal prossimo 16 maggio scatteranno le multe per il mancato cambio dei pneumatici, a meno che l’indice dei pneumatici invernali sia di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione del veicolo, nel qual caso la sostituzione non è necessaria.

Cambio gomme: le disposizioni

La circolare, infatti, precisa che “….. l’uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l’indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell’anno solare”. L’utilizzo dei pneumatici invernali riportanti un indice di velocità inferiore a quello prescritto è ammesso solo per il periodo durante il quale vige l’obbligo di montarli, ovvero dal 15 novembre al 15 aprile.

Gli automobilisti sorpresi, quindi, dal 16 maggio e fino al 14 ottobre alla guida di veicoli con pneumatici M+S che riportano codici di velocità inferiori a quelli dichiarati sulla carta di circolazione saranno soggetti a una sanzione amministrativa da 431 a 1.734,00 euro, ai sensi dell’art. 78 del Codice della Strada. Ai trasgressori deve essere ritirata anche la carta di circolazione e richiesta la revisione del mezzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.