Cronaca

Droga, maltrattamenti e furti: il resoconto delle attività nel Vallo

Arresti e denunce sul territorio

Comunicato Stampa

12 Aprile 2022

Nel corso di una serie di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, diretta dal Capitano Roberto Bertini, sono state arrestate 6 persone e altre 10 sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Lagonegro. In particolare a Sala Consilina i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, agli ordini del Tenente Martino Galgano, hanno arrestato un 43enne e un 32enne, entrambi pregiudicati del Napoletano, responsabili di truffa ai danni di una persona del posto. Fingendo un incidente con la rottura dello specchietto, mediante artifizi e raggiri si sono fatti consegnare 300 euro.

Il malcapitato, resosi conto dell’accaduto, ha informato immediatamente il Comando tramite il 112. Le immediate ricerche dei militari hanno consentito di bloccare e arrestare i due che sono stati condotti nel Carcere di Fuorni a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Agli stessi è stato notificato il divieto di far ritorno nel Vallo di Diano per 2 anni, erogato dal Questore di Salerno.

A Polla i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 36enne pregiudicato del posto colto nella flagranza dei reati di maltrattamenti e lesioni personali nei confronti della madre. L’uomo è stato condotto nella casa circondariale di Ariano Irpino (Avellino).

A Teggiano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa hanno arrestato un 32enne pregiudicato del posto trovato in possesso, dopo una perquisizione domiciliare, di 12 grammi di eroina, di materiale vario per il confezionamento della droga, di un bilancino di precisione e 70 euro,ritenuti probabile provento dello spaccio.  Dopo le formalità di rito è stato condotto ai domiciliari.

Sempre a Teggiano i militari della locale Stazione al termine di attività investigative hanno dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati, con divieto di comunicazione, emessa dal Gip del Tribunale di Lagonegro nei confronti di un 41enne rumeno pregiudicato e residente a San Rufo. L’uomo si è reso responsabile di atti persecutori ed estorsione nei confronti di una sua connazionale residente a Teggiano.

A Ottati i militari della Stazione di Sant’Angelo a Fasanella hanno dato esecuzione alla misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno nei confronti di un 85enne del luogo responsabile di maltrattamenti alla moglie, con l’aggravante della continuazione.

A Sala Consilina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa hanno denunciato tre rumeni responsabili di truffa ai danni dello Stato in relazione all’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Sempre a Sala Consilina i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 45enne pregiudicato responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e munizionie di truffa ai danni dello Stato per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Dopo la perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di 5 involucri di cellophane con all’interno 15 grammi di hashish. La perquisizione a casa dell’uomo ha consentito di trovare una cartuccia calibro 12 caricata a pallettoni che deteneva senza alcun titolo.

La Sezione Operativa del NORM a Sala Consilina ha inoltre denunciato un 29enne pregiudicato responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e munizioni che è stato trovato in possesso di 5 grammi di cocaina, suddivisi in 8 dosi e 20 cartucce calibro 7.65 che deteneva senza alcun titolo.

Infine a Montesano sulla Marcellana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa e quelli della locale Stazione hanno denunciato una 89enne, un 64enne e una 63enne, tutti del posto, responsabili, in concorso tra loro, di edificazione abusiva ed esecuzione di lavori in assenza di permesso di costruire, esecuzione di lavori senza la direzione di un tecnico abilitato, esecuzione di lavori in zona sismica in assenza di preavviso scritto e in assenza di preventiva autorizzazione. L’Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di demolizione con ripristino dello stato dei luoghi e divieto di accesso all’area.

In occasione dei posti di controllo lungo le strade del Vallo di Diano sono state ritirate 6 patenti per guida in stato di ebbrezza, controllati 61 automezzi, 136 persone e contestate 28 infrazioni al Codice della Strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home