• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Droga, maltrattamenti e furti: il resoconto delle attività nel Vallo

Arresti e denunce sul territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Aprile 2022
Condividi

Nel corso di una serie di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, diretta dal Capitano Roberto Bertini, sono state arrestate 6 persone e altre 10 sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Lagonegro. In particolare a Sala Consilina i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, agli ordini del Tenente Martino Galgano, hanno arrestato un 43enne e un 32enne, entrambi pregiudicati del Napoletano, responsabili di truffa ai danni di una persona del posto. Fingendo un incidente con la rottura dello specchietto, mediante artifizi e raggiri si sono fatti consegnare 300 euro.

Il malcapitato, resosi conto dell’accaduto, ha informato immediatamente il Comando tramite il 112. Le immediate ricerche dei militari hanno consentito di bloccare e arrestare i due che sono stati condotti nel Carcere di Fuorni a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Agli stessi è stato notificato il divieto di far ritorno nel Vallo di Diano per 2 anni, erogato dal Questore di Salerno.

A Polla i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 36enne pregiudicato del posto colto nella flagranza dei reati di maltrattamenti e lesioni personali nei confronti della madre. L’uomo è stato condotto nella casa circondariale di Ariano Irpino (Avellino).

A Teggiano i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa hanno arrestato un 32enne pregiudicato del posto trovato in possesso, dopo una perquisizione domiciliare, di 12 grammi di eroina, di materiale vario per il confezionamento della droga, di un bilancino di precisione e 70 euro,ritenuti probabile provento dello spaccio.  Dopo le formalità di rito è stato condotto ai domiciliari.

Sempre a Teggiano i militari della locale Stazione al termine di attività investigative hanno dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati, con divieto di comunicazione, emessa dal Gip del Tribunale di Lagonegro nei confronti di un 41enne rumeno pregiudicato e residente a San Rufo. L’uomo si è reso responsabile di atti persecutori ed estorsione nei confronti di una sua connazionale residente a Teggiano.

A Ottati i militari della Stazione di Sant’Angelo a Fasanella hanno dato esecuzione alla misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno nei confronti di un 85enne del luogo responsabile di maltrattamenti alla moglie, con l’aggravante della continuazione.

A Sala Consilina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa hanno denunciato tre rumeni responsabili di truffa ai danni dello Stato in relazione all’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Sempre a Sala Consilina i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 45enne pregiudicato responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e munizionie di truffa ai danni dello Stato per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Dopo la perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di 5 involucri di cellophane con all’interno 15 grammi di hashish. La perquisizione a casa dell’uomo ha consentito di trovare una cartuccia calibro 12 caricata a pallettoni che deteneva senza alcun titolo.

La Sezione Operativa del NORM a Sala Consilina ha inoltre denunciato un 29enne pregiudicato responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e munizioni che è stato trovato in possesso di 5 grammi di cocaina, suddivisi in 8 dosi e 20 cartucce calibro 7.65 che deteneva senza alcun titolo.

Infine a Montesano sulla Marcellana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Operativa e quelli della locale Stazione hanno denunciato una 89enne, un 64enne e una 63enne, tutti del posto, responsabili, in concorso tra loro, di edificazione abusiva ed esecuzione di lavori in assenza di permesso di costruire, esecuzione di lavori senza la direzione di un tecnico abilitato, esecuzione di lavori in zona sismica in assenza di preavviso scritto e in assenza di preventiva autorizzazione. L’Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di demolizione con ripristino dello stato dei luoghi e divieto di accesso all’area.

In occasione dei posti di controllo lungo le strade del Vallo di Diano sono state ritirate 6 patenti per guida in stato di ebbrezza, controllati 61 automezzi, 136 persone e contestate 28 infrazioni al Codice della Strada.

s
TAG:vallo della lucaniavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.