Attualità

Premio Leo De Berardinis: torna l’evento dedicato all’attore cilentano

Premio Leo De Berardinis, il premio dedicato all'attore cilentano torna a Napoli: previsto un finanziamento di 30mila euro

Redazione Infocilento

8 Aprile 2022

Leo de Berardinis

Tutto pronto per il premio Leo De Berardinis, intitolato all’attore, regista e drammaturgo originario di Gioi e deceduto a Roma nel 2008 (leggi qui). L’iniziativa è rivolta a compagnie ed attori under 35.

Premio Leo De Berardinis: la seconda fase

La Giura della seconda edizione del Premio composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice, Davide Iodice, regista di teatro ha ammesso alla II Fase del Premio i seguenti progetti: 

  1. L’appartamento 2B – drammaturgia e regia Andrea Cioffi
  2. ‘E bbazzar – drammaturgia e regia Fabio Di Gesto
  3. La legge non ammette serafini – drammaturgia e regia Salvatore Testa
  4. Nuttata – drammaturgia e regia Domenico Ingenito
  5. Lapsus – drammaturgia Antonio Torino, regia Angela Rosa D’Auria
  6. Quasi senza storia – drammaturgia e regia Sharon Amato
  7. Una morte dolcissima – drammaturgia e regia Noemi Francesca
  8. Origami, attese di carta – drammaturgia Chiara Di Bernardo, regia Daria D’Amore e Chiara Di Bernardo
  9. S.I.R.I Scopriamo insieme realtà innovative – drammaturgia Roberto Caccioppoli, regia di Riccardo Marotta
  10. Anti-gòne – drammaturgia Marina Cioppa, regia Michele Brasilio
  11. Muti come pesci – drammaturgia e regia Antonio Stoccuto
  12. Apnea – drammaturgia Antonio Turco, regia Manuel Di Martino
  13. Fabbricanti di noia – drammaturgia Simone Miglietta, regia Federico Siano

L’iniziativa

Gli artisti selezionati esporranno i propri frammenti o parte del loro progetto in forma diretta e performativa il giorno 11 aprile 2022 e tra questi saranno scelti due progetti che andranno in scena nel corso della prossima stagione. 

Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale finanzierà ciascun progetto vincitore con un sostegno economico di 30.000 euro e seguirà i progetti attraverso un tutoraggio produttivo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home