Attualità

Premio Leo De Berardinis: torna l’evento dedicato all’attore cilentano

Premio Leo De Berardinis, il premio dedicato all'attore cilentano torna a Napoli: previsto un finanziamento di 30mila euro

Redazione Infocilento

8 Aprile 2022

Leo de Berardinis

Tutto pronto per il premio Leo De Berardinis, intitolato all’attore, regista e drammaturgo originario di Gioi e deceduto a Roma nel 2008 (leggi qui). L’iniziativa è rivolta a compagnie ed attori under 35.

Premio Leo De Berardinis: la seconda fase

La Giura della seconda edizione del Premio composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice, Davide Iodice, regista di teatro ha ammesso alla II Fase del Premio i seguenti progetti: 

  1. L’appartamento 2B – drammaturgia e regia Andrea Cioffi
  2. ‘E bbazzar – drammaturgia e regia Fabio Di Gesto
  3. La legge non ammette serafini – drammaturgia e regia Salvatore Testa
  4. Nuttata – drammaturgia e regia Domenico Ingenito
  5. Lapsus – drammaturgia Antonio Torino, regia Angela Rosa D’Auria
  6. Quasi senza storia – drammaturgia e regia Sharon Amato
  7. Una morte dolcissima – drammaturgia e regia Noemi Francesca
  8. Origami, attese di carta – drammaturgia Chiara Di Bernardo, regia Daria D’Amore e Chiara Di Bernardo
  9. S.I.R.I Scopriamo insieme realtà innovative – drammaturgia Roberto Caccioppoli, regia di Riccardo Marotta
  10. Anti-gòne – drammaturgia Marina Cioppa, regia Michele Brasilio
  11. Muti come pesci – drammaturgia e regia Antonio Stoccuto
  12. Apnea – drammaturgia Antonio Turco, regia Manuel Di Martino
  13. Fabbricanti di noia – drammaturgia Simone Miglietta, regia Federico Siano

L’iniziativa

Gli artisti selezionati esporranno i propri frammenti o parte del loro progetto in forma diretta e performativa il giorno 11 aprile 2022 e tra questi saranno scelti due progetti che andranno in scena nel corso della prossima stagione. 

Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale finanzierà ciascun progetto vincitore con un sostegno economico di 30.000 euro e seguirà i progetti attraverso un tutoraggio produttivo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home