Calcio

Real Aversa-Gelbison: i vallesi frenano, pari a reti bianche

Nel ventinovesimo turno del girone I di Serie D la Gelbison era opposta ai campani del Real Aversa: la cronaca del match del pomeriggio

Christian Vitale

27 Marzo 2022

licata-gelbison

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il ventinovesimo turno del gruppo I di Serie D, il decimo del girone di ritorno. La Gelbison era di scena in trasferta contro il Real Aversa allo stadio “Augusto Bisceglia”: i rossoblù cercavano i tre punti dopo il successo rimediato nell’ultima uscita contro il Paternò. La gara dei cilentani, diretta da Antonio Di Reda di Molfetta, termina 0-0 con la squadra di Gianluca Esposito che sale a quota 61 punti al primo posto della classifica.

Real Aversa-Gelbison: il primo tempo

Parte bene la Gelbison che al 3′ con Gagliardi ci prova dal limite ma la palla viene deviata in angolo. Un minuto dopo Sparacello viene fermato prima di calciare in porta mentre sul fronte opposto Di Lorenzo calcia palla di poco fuori. I padroni di casa ci riprovano con Bonfini che non inquadra la porta di D’Agostino . Al 23′ Sparacello serve Gagliardi anticipato e Fornito sulla respinta difensiva calcia alla destra del portiere avversario.

Non va meglio ai locali a Chianese che dai 25 metri spauracchia lontano dai pali rossoblù, lo imita Del Prete che al 36′ calcia centralmente senza creare problemi a D’Agostino. Al 40′ una palla vagante nell’area vallese vede un contrasto dubbio con l’arbitro che lascia però correre. Nel finale di frazione Chinnici lavora bene un pallone sulla sinistra ma Bonfini anticipa Ortolini di testa, Graziani calcia di poco sul fondo mentre Lombardi, numero uno dei locali, salva su Fornito su azione da corner mettendo con un guizzo nuovamente in angolo.

La ripresa

Nella ripresa presenta poche emozioni. Al 3′ Sparacello prova il tiro da vicinissimo, palla debole e il portiere la fa sua. Per trovare una nuova occasione bisogna attendere il 18’ quando Chianese dalla distanza manda di pochissimo fuori. Al 28’ invece il tiro di Faella dalla distanza viene parato da Lombardi. Nel finale la Gelbison preme ma succede poco: termina così a reti bianche con le due squadre a divere la posta in palio.

Il tabellino

Real Aversa (4-4-2): Lombardo, Hutsol, Di Lorenzo, Del Prete, Russo V., Bonfini, Cavallo (34′ st), Russo D., La Monica, Chianese (46′ st Sannia), Schiavi. A disp: De Simone, Angeletti, Affinito, Grimaldi, Iannone, Romano, Durazzo. All: Sannazzaro.
Gelbison (4-3-3): D’Agostino, Barbetta, Conti, Marchetti, Chinnici (33′ st Ferrara), Graziani (34′ st Onda), Fornito (19 ‘st Pipolo), Ambro, Sparacello (8′ st Faella), Ortolini (22’ st Oggiano), Gagliardi. A disp: Gesualdi, Ferrante, Cardore, Di Fiore. All. Esposito
Arbitro: Antonio Di Reda di Molfetta (Rastelli-De Gregorio)
Ammoniti: Bonfini, Grimaldi, Ambro, Fornito
Recupero: 1’pt, 5’st

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Feldi Eboli, poker d’autorità al Petrarca Padova: 4-1 con una reazione da grande squadra

Le reti di Calderolli, Tiago Lemos, Venancio e Caponigro mantengono le volpi a -3 dalla Meta Catania, vittoriosa contro la Roma

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home