Calcio

Gelbison-Trapani: i vallesi allungano, tris rossoblù al “Morra”

Nel recupero del sedicesimo turno del girone I di Serie D la Gelbison era opposta ai siciliani del Trapani: la cronaca del match

Christian Vitale

2 Marzo 2022

Gelbison-stadio-morra

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il recupero del sedicesimo turno del gruppo I di Serie D, in programma originariamente lo scorso 12 gennaio e saltata causa Covid. La Gelbison era di scena in casa contro il Trapani allo stadio “Morra”: i rossoblù cercavano i tre punti dopo il pari rimediato nell’ultima uscita contro il Lamezia mentre i siculi tornavano a pochi chilometri da Santa Maria di Castellabate dove domenica avevano pareggiato per 2-2. La gara dei rossoblù diretta da Capriuolo di Bari, termina 3-1 con la squadra di Gianluca Esposito che sale a quota 54 punti al primo posto della classifica mentre quella di Massimo Morgia che resta ferma a quota 25, con 4 quattro gare da recuperare.

Gelbison-Trapani: il primo tempo

Le due squadre giocano subito a viso aperto: al 6′ la prima occasione con il tiro-cross di Fois braccato da Cultraro mentre al 9′ la punizione di Oggiano si perde lontano dalla porta sicula. La stessa punta ci riprova al 12′ ma l’esito della conclusione non cambia, il Trapani, invece, prova a ripartire in contropiede senza risultare pericolosa dalle parte di D’Agostino. Rossoblù avanti al 16′ con Ortolini che si gira bene tirando però centralmente mentre sul fronte opposto Spano non da potenza alla sua girata un minuto dopo.
Al 19′ bella azione al limite dell’area siciliana con Oggiano a scivolare prima della conclusione con Pipolo 120 secondi dopo a mandare alta di testa su cross dalla destra. Il Trapani si fa vedere al 23′ con Spano che però calcia di un metro sul fondo come Oggiano che al 26′ in scivolata non inquadra la porta dopo una bella azione. Sul corner seguente sfortunato Ortolini a non girare con i giri giusti la battuta dell’angolo. Dopo una fase a favore della Gelbison cresce il Trapani che poco dopo la mezzora prova a farsi vedere in un paio di occasioni con Spano e Pagliarulo, che vede annullato anche un gol per fuorigioco.

La ripresa

Ad inizio ripresa l’episodio che porta avanti la Gelbison: su corner di Gagliardi, Galfano, svirgola mettendo cosi la palla alle spalle del suo portiere. Il Trapani prova subito a rispondere ma Barbara solo davanti a D’Agostino viene chiuso sul più bello da Barbetta. Il raddoppio dei padroni di casa giunge al 12′ con Gagliardi che con una ripartenza punta la difesa ospite calciando in maniera vincente per il 2-0. I siciliani non ci stanno e al 16′ nel giro di pochi secondi spreca prima con Vitale, che da ottima posizione spara alto, per poi trovare il 2-1 con Vitale che gonfia la rete avversaria su pasticcio della difesa. Al 27′ si rivedono i ragazzi di Morgia che su un cross da destra sprecano con Santarpia che manda alto sopra la traversa.
Poco preciso al 36 anche Pipitone che sparacchia malamente dal limite dell’area. Deve metterci i guantoni, invece, Cultraro che su contropiede di Conti si distende sulla conclusione angolata di Di Fiore. Nel finale il 3-1 di Gonzales, nato sugli sviluppi di un corner, che chiude la gara regalando la vittoria alla Gelbison.

Il tabellino di Gelbison-Trapani

GELBISON (3-4-3): D’Agostino; Gonzalez, Marchetti, Barbetta; Fois (26′ st Di Fiore), Ambro, Pipolo (31′ st Conti), Onda; Oggiano (26′ st La Gamba), Ortolini (21′ st Khoris), Gagliardi (18′ st Faella). A disp.: Petriccione, D’Angelo, Ferrara, Cardore. All. Esposito.
TRAPANI (4-3-3): Cultraro; Maltese, Pagliarulo, Amorello (1′ st Santarpia); Barbara, Antezza (41′ st Russo), Olivera, Galfano; Vitale (33′ st Pipitone), Musso (13′ st Bonfiglio), Spano (13′ st De Felice). A disp.: Recchia, Solimeno, Meti, Lupo, . All. Morgia.
ARBITRO: Capriuolo di Bari (Leonardi-Spoletini).
MARCATORI: aut. Galfano. 3’st, 11′ st Gagliardi, 16′ st Antezza, Gonzales 42′ st.
Ammoniti: Di Fiore, La Gamba Recupero: 0’pt-5’st Corner: 8-5.
Note: giornata soleggiata Spettatorii 550 circa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home