Cilento

Elezioni ad Agropoli, cambia ancora il quadro politico

In vista delle elezioni amministrative cambia ancora il quadro politico ad Agropoli. Ecco le ultime novità

Redazione Infocilento

27 Marzo 2022

Elezioni comunali

Cambia ancora il quadro politico ad Agropoli in vista delle elezioni amministrative. La notizia che sembra ormai certa, anche se mancano comunicazioni ufficiali, è quella relativa alla scelta di Emidio Cianciola di ritirarsi dalla competizione. Il medico casertano vantava un buon bonus di credibilità politica da parte dei cittadini, poi sperperato. 

InfoCilento - Canale 79

Il passo falso è stato rappresentato dal tentativo di ottenere la designazione da parte del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, quale candidato primo cittadino della coalizione di centro sinistra. Eppure tra i due i rapporti in passato non erano stati mai idilliaci, tanto che Cianciola nell’immaginario collettivo sembrava potesse essere la vera alternativa all’attuale sistema politico che governa la città da 15 anni. Fallita l’occasione, l’ex consigliere comunale ha cercato di avvicinarsi al centro destra. 

La scelta viene però vista come un’ultima spiaggia o anche un tentativo dettato dalla volontà di candidarsi a tutti i costi. Di fatto, se la candidatura ci sarà, non verrà accolta con l’entusiasmo iniziale. 

Il passo indietro di Cianciola ha fatto già spuntare fuori una alternativa: Gisella Botticchio che dopo aver visto naufragare altre coalizioni ha scelto di fare tutto da sé, annunciando la candidatura a sindaco.

Continuano la loro campagna elettorale Massimo La Porta e Raffaele Pesce. Il primo deve scrollarsi di dosso le diffidenze dovute alla sua presenza per quindici anni con l’amministrazione Alfieri prima e quella Coppola poi. Raffaele Pesce, invece, è quello più attivo e progetta la sua squadra anche in chiave futura per creare un’alternativa che vada oltre le prossime elezioni, che sia propositiva e non critica a tutti costi verso chi governa. Una posizione che però non hanno compreso alcuni dei suoi candidati, destinati ad essere la zavorra dell’aspirante sindaco. 

La possibile rinuncia di Cianciola ha fatto tirare un sospiro di sollievo anche ad Elvira Serra, che vedeva nel medico casertano la soluzione meno indicata per il governo della città. A questo punto sta valutando se proseguire da sola o trovare un accordo col sindaco uscente. 

In questo caso dovrebbe trovare il modo di giustificarlo davanti i suoi elettori. In tale contesto storico, però, stringere un nuovo patto significherebbe allearsi per uno scopo valido: guidare la città con una coalizione forte, viste le prossime sfide che l’amministrazione sarà chiamata ad affrontare, vedi la gestione dei fondi Pnrr. 

Adamo Coppola, invece, aveva annunciato la costituzione di otto liste ma già rischia di perdere il Movimento 5 Stelle o meglio di perdere Mario Pesca, che sembrava vicinissimo a sostenerlo. Creare una lista dei grillini sta risultando una impresa difficile e Pesca potrebbe alla fine desistere sia dall’intento che dallo schierarsi con il sindaco uscente. 

Agostino Abate con Fratelli d’Italia, invece, ha confermato la sua candidatura. Andrà avanti senza cedere il passo a nessuno, chiudendo di fatto le porte anche a quel Giovanni Basile che puntava ad essere il leader del centrodestra, ruolo che neanche il coordinatore di Forza Italia, Emilio Malandrino, è disposto a riconoscergli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home