Attualità

A Laureana, un progetto per la gestione dei rifiuti

Laureana, ha deciso di aderire all'avviso pubblico indetto dal ministero della Transazione Ecologica, per la gestione dei rifiuti

Roberta Foccillo

27 Marzo 2022

Isola Ecologica

LAUREANA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Serra, ha deciso di aderire al “progetto community” per la gestione dei rifiuti.

Nello specifico, con Decreto del Ministero della Transizione Ecologica, si è dato avvio alle procedure di finanziamento di interventi nel settore della gestione dei rifiuti urbani, stabilendo una somma complessiva pari a € 1,5 miliardi.

L’Ente, partecipa all’avviso pubblico al fine di ricevere contributi per la meccanizzazione e il miglioramento della rete della raccolta differenziata dei rifiuti urbani; il progetto rientra nell’avviso indetto dal MITE.

Ecco cosa verrà realizzato per la gestione dei rifiuti a Laureana

Il progetto, avrà un costo complessivo pari a € 338.608,56 e prevede lavori che interesseranno la realizzazione di strutture “intelligenti”; come cassonetti stradali o isole ecologiche interrate per l’ottimizzazione della raccolta attraverso l’utilizzo di contenitori ad accesso controllato.

Inoltre, istituzione di centri di raccolta per l’ottimizzazione della raccolta differenziata, ovvero infrastrutture attrezzate destinate al riutilizzo di beni in disuso; affiancati ai centri di raccolta, intercettano o rimettono in circolazione oggetti riutilizzabili attraverso punti di distribuzione.

Il commento

E’ fondamentale adeguarsi alle più moderne tecnologie e viaggiare nell’ottica dello sviluppo sostenibile”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home