Ad image
Cucina

La ricetta: spaghetti con puntarelle e pancetta

Letizia Baeumlin

27 Marzo 2022

Le puntarelle sono i germogli teneri della cicoria catalogna, questa verdura dal gusto amarognolo già apprezzato dagli antichi romani si presta per svariati piatti sia cruda che cotta.

Gli ingredienti

Per 2 persone ci occorreranno 180 gr di spaghetti, 300 gr di puntarelle, 150 gr di pancetta tagliata a cubetti, 1 spicchio d’aglio, una tazzina di vino bianco, olio evo, sale e pepe.

Il procedimento

Iniziamo a pulire le cicorie prendendo solo le puntarelle, tagliamole a listarelle e mettiamole in acqua fredda con degli spicchi di limone. Intanto facciamo appassire la pancetta in una padella antiaderente, quando sarà croccante poniamola in un recipiente e teniamola da parte.

Nella stessa padella lasciamo imbiondire l’aglio in un fondo di olio evo ed eliminiamolo, versiamo le puntarelle scolate e lasciamo andare a fuoco vivace per 5 minuti, uniamo la pancetta e sfumiamo con il vino bianco lasciamo sul fuoco finché tutto il liquido sarà evaporato, aggiustiamo di sale e pepe.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamo al dente, amalgamiamo tutti gli ingredienti saltando con la pasta velocemente e serviamo caldo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

La ricetta della domenica: Castagnelle alla Nutella

Morbide, soffici e con un cuore goloso, faranno impazzire grandi e piccini

Angela Bonora

29/12/2024

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

Sapori di Natale: un tuffo nelle tradizioni culinarie del Cilento

Le case si riempiono di profumi caldi e avvolgenti, mentre le tavole imbandite offrono un tripudio di colori e sapori

Angela Bonora

24/12/2024

Torna alla home