Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Domenica ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa – Auletta

Ingresso gratuito domenica 20 marzo alle grotte di Pertosa - Auletta e ai musei. L'iniziativa nella Giornata internazionale della felicità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Marzo 2022
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

A marzo 2022 il Sistema MIdA ha riaperto le porte al pubblico, tornando ad accogliere i visitatori durante i fine settimana. Tra le iniziative in programma, domenica 20 marzosarà possibile accedere gratuitamente alle Grotte di Pertosa-Auletta, al Museo del Suolo e al Museo Speleo Archeologico.

Ingresso gratuito alle grotte di Pertosa: l’iniziativa

Una scelta non casuale quella del 20 marzo: dal 2013 infatti l’ONU ha stabilito di celebrare ogni anno in questa data la Giornata internazionale della Felicità, riconoscendo l’importanza della ricerca della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo.

Non solo: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda2030individuano molti degli aspetti chiave per raggiungere la felicità e il benessere, come la riduzione delle disuguaglianze, lo sradicamento della povertà e la protezione del pianeta, che la Fondazione MIdA ha posto alla base del proprio operato.

Il tema della Giornata della Felicità 2022 è “Scegli di aiutare”: ci sono molte situazioni di crisi nel mondo contemporaneo, dall’emergenza sanitaria che perdura ormai da due anni, ai drammatici eventi che si registrano in Ucraina e in molti altri posti della Terra.

La Fondazione MIdA coglie quest’occasione per ricordare che ogni nostro gesto è importante per costruire un mondo migliore. Aprire le porte dei tesori che La Fondazione custodisce permette a quante più persone possibili di nutrirsi di bellezza e diventare ambasciatori di pace.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.