Attualità

Capitale Cultura: domani la proclamazione della vincitrice

Si conoscerà domani la città vincitrice che si aggiudicherà il titolo di Capitale della Cultura 2024 vincendo anche un milione di euro

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. L’attesa sta per finire! Domani, 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città che si fregerà del prestigioso titolo di Capitale della Cultura 2024.

InfoCilento - Canale 79

Capitale Cultura, il percorso dell’Unione dei Comuni

Un lungo percorso che ha visto l’Unione dei Comuni Paestum- Alto Cilento, arrivare tra le prime 10 città finaliste; ora lo scoglio più grande da superare; sfidare le altre città in lizza per ricevere il riconoscimento: Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante, Siracusa, Viareggio e Vicenza.

Il titolo di Capitale della Cultura, avrà la durata di un anno; la città vincitrice riceverà un milione di euro, per sviluppare le progettualità presentate durante tutto l’intero percorso.

L’Unione dei Comuni Paestum Alto- Cilento, ha partecipato lo scorso 4 marzo all’audizione, presieduta da Silvia Calandrelli, insieme ad una commissione di esperti che avranno l’arduo compito di comunicare al Ministro Franceschini, la città vincitrice.

Il commento

Parole di orgoglio e soddisfazione da parte del primo cittadino e presidente dell’Unione dei Comuni, Franco Alfieri. ” Essere tra i finalisti è già un grandissimo traguardo, a prescindere dall’esito, il programma che abbiamo realizzato per questa candidatura, sarà comunque realizzato“.

Inoltre, nei giorni scorsi, tanti volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema, della musica, del teatro, hanno prestato il loro volto che sostenere l’Unione dei Comuni, da Maurizio de Giovanni a Nancy Brilli, Nunzia Schiano, Claudio Insegno, Giacomo Rizzo e tantissimi altri.

La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del MiC e i giornalisti interessati a a partecipare alla cerimonia di proclamazione, dovranno accreditarsi inviando una mail a: accreditistampa@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home