• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata Nazionale del Paesaggio: i luoghi del Cilento nel romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi

Il 14 Marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2022
Condividi

Il 14 Marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio. Il Parco Nazionale del Cilento e e Vallo di Diano, con i sito archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula, è uno tra i più bei paesaggi  italiani, un territorio in cui natura e cultura si compenetrano perfettamente e che ha ispirato uno dei romanzi più rappresentativi del Cilento: “Mirari”, scritto da Antonella Casaburi ed edito da Lastarìa Edizioni. 

Di seguito, dei passi descrittivi del paesaggio cilentano tratti dal romanzo “Mirari”.  Agropoli. “Avanzando lentamente da nord, alle fioche luci della sera, era garantita loro una veduta invidiabile sulla città. La rupe su cui sorgeva Agropoli vecchia pareva tuffarsi nel mare, così come il cielo, che, attraverso la pioggia che s’infrangeva sulle onde, diventava un tutt’uno col Tirreno”.

Costa cilentana. “A piccoli passi risalì lentamente il morbido crinale alberato. Lo scompiglio che aveva in mente fu dissipato dall’immagine che le si mostrò davanti. Alla sua destra la città di Velia troneggiava sull’acqua limpida, e tutte le emozioni che Giulia provava sapevano d’imprevisto; imprevisto era odorare i profumi della natura mescolati dalla brezza del vento e dal calore del mare; imprevisto era essere in quella terra autentica, viscerale, pura, senza orpelli. E si sentì conquistare”. Velia antica. “Era un’alba con il cielo tutto rosso.

Un vento umido sollevava la schiuma salata del mare avvolgendo la Torre di Velia in un finissimo manto bianco, e goccioline trasparenti si posavano sui rami degli ulivi e sulle tegole della Dolcezza dei Sogni. Giulia guardava dall’alto la costa e le onde che alte s’infrangevano sulla battigia; stringendosi in un maglione caldo ascoltava la voce forte del mare. Sempre la stessa, con la stessa energica forza, da millenni. Guardando di fronte a sè, verso l’antica Velia, Giulia si domandò se anche i suoi abitanti davanti a ciò che adesso vedevano i suoi occhi (lo stesso paesaggio, le stesse morbide colline, le stesse insenature scavate nella roccia, le stesse piante d’ulivo) avessero sentito il richiamo forte di quel territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonella casaburiCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.