Approfondimenti

Capitale della Cultura 2024: Paestum in corsa con un eccellente programma

L’Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento, insigniti di ben tre presidi UNESCO, sono tra i 10 finalisti candidati a rappresentare la Cultura italiana per il 2024

Redazione Infocilento

10 Marzo 2022

L’associazione di 11 comuni cilentani, tutti orbitanti intorno all’area di Paestum, è tra i 10 finalisti alla conquista del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024.

Dopo aver passato la prima selezione, l’Unione dei Comuni Paestum e Alto Cilento è ora in attesa di conoscere se la propria idea sarà premiata dal Ministero della Cultura, con la proclamazione ufficiale del vincitore entro il 15 marzo.

Capaccio Paestum, Agropoli, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara, Rutino, Lustra, Laureana Cilento e Perdifumo sono gli 11 comuni che hanno deciso di unire le proprie forze e presentarsi con un’unica voce.

Lo scopo è quello di rafforzare la propria presenza all’interno del patrimonio artistico-culturale italiano. Una posizione del tutto meritata, considerando che in questa zona si trovano ben tre Patrimoni Unesco e innumerevoli meraviglie architettoniche, naturali e culturali.

Paestum e l’Alto Cilento: un territorio ricco di bellezza e cultura

Quest’area dell’Alto Cilento, in provincia di Salerno, ospita il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, inserito nella rete dei Geoparchi Unesco dal 2010 e il Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Inoltre, Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità anche un bene immateriale che in questa zona ha avuto origine, la Dieta Mediterranea di Ancel Keys, promotrice di buona salute e longevità.

Questo, infatti, è un territorio ricco di prodotti tipici dalle grandi proprietà nutritive, come l’olio d’oliva, i pomodori, i fichi, la mozzarella di bufala DOC e tanti altri.

Arte e cultura, uniti a un paesaggio naturale di rara bellezza che si estende dalle colline al mare, fanno dell’area dell’Alto Cilento, in cui spicca il Comune di Capaccio Paestum grazie alla sua splendida area archeologica, la più importante testimonianza della Magna Grecia presente in Italia.

Gli altri piccoli borghi vantano altrettante bellezze da scoprire, a partire da Agropoli, con il suo litorale e il Castello Angioino Aragonese, il Palazzo Baronale de Conciliis a Torchiara, il Castello di Rocca Cilento, da cui si apre un panorama a 360 gradi su tutte le terre circostanti, fino al mare.

I giovani e la cultura al centro del programma dell’Unione

Il programma presentato dall’Unione dei Comuni di Paestum e Alto Cilento per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 poggia su sette punti principali che ruotano intorno alle varie forme di arte (musica, letteratura, teatro) e promuove la presenza dei giovani come protagonisti dei tanti eventi che animeranno l’iniziativa.

Quest’ultima non è una novità per il Cilento, che da tanti anni si impegna a coinvolgere le nuove generazioni affinché conoscano le bellezze del territorio e si appassionino alla storia delle popolazioni che hanno reso grande la Magna Grecia nel passato, insieme a tutto il bagaglio culturale che hanno lasciato.

Capaccio Paestum aperta alle vacanze studio dei ragazzi

Non a caso, Paestum ogni anno ospita giovani italiani e stranieri che desiderano studiare in vacanza, mettendo a disposizione strutture, mezzi e risorse.

Si tratta di occasioni di socializzazione, apprendimento culturale e conoscenza del territorio per ragazzi, grazie ai pacchetti vacanza studio, solitamente estivi, proposti da tante scuole di lingua distribuite su tutto il territorio nazionale.

Capaccio Paestum rientra anche tra le destinazioni a cui i giovani possono accedere tramite Estate INPSieme, il programma di vacanze studio destinato ai figli di dipendenti statali e pensionati, iscritti alla scuola superiore.

Estate INPSieme prevede l’erogazione di contributi per usufruire dei soggiorni linguistici all’estero e dal 2021, a causa della situazione pandemica, si è aperta anche ai soggiorni in Italia.

Attraverso questa iniziativa che coinvolge più di 24mila studenti italiani ogni anno, quindi, Paestum anche quest’estate si prepara ad accogliere tantissimi ragazzi fino ai 20 anni per studiare l’inglese, conoscere il territorio e godere di qualche giornata nello splendido mare cristallino dell’Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home