• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Storie di Donne: anche il capitano Garello premiato dalla Fidapa a Castellabate

Una cerimonia per omaggiare le donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2022
Condividi
Fidapa Castellabate

Grande partecipazione e tante emozioni ieri sera a Castellabate per l’incontro “Storie di Donne” organizzato dall’associazione FIDAPA.

“Abbiamo consegnato riconoscimenti a donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo. Attraverso queste storie raccontiamo la donna di oggi, una donna che è moglie, mamma e lavora. – ha dichiarato Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA – Invito ogni donna a lavorare su se stessa per tirare fuori il meglio di sé, senza mai farsi discriminare rispetto alla figura maschile, soprattutto sul posto di lavoro”.

Durante la cerimonia tra le donne omaggiate dall’associazione FIDAPA era presente anche Fabiola Garella, il primo capitano donna al comando dei carabinieri di Agropoli, che ancora una volta ha testimoniato il grande lavoro dell’Arma dei Carabinieri a tutela del cittadino e in particolare della Donna.

“Noi siamo al fianco delle donne, abbiamo attivato una serie di procedure, abbiamo una rete molto affermata e una formazione continua nei confronti dei carabinieri stessi”- ha dichiarato il capitano Garella- in questo senso avere a disposizione qualche donna in più dà modo di offrire un sostegno e supporto psicologico davvero importante, la cosiddetta “sensibilità femminile” è un valore aggiunto”.

Ad essere omaggiate dalla FIDAPA durante l’incontro anche la giornalista Germana Derì, l’artista Fortunata Monzo, l’atleta Anna Villani, Giuseppina Di Biasi ultranovantenne e Angela Perna impegnata nel sociale.

L’evento patrocinato dal comune di Castellabate ha visto la presenza del sindaco Marco Rizzo che ha dichiarato: “Il ruolo della donna è fondamentale nella società e deve essere riconosciuto. Ben vengano queste iniziative, il comune è sensibilissimo a questa tematica”.

Enrico Nicoletta, responsabile responsabile della promozione turistica e culturale, ha moderato l’incontro e ha sottolineato: “Un aspetto fondamentale che tengo molto a mettere in risalto è la sinergia tra le associazioni, perché l’amministrazione attraverso queste riesce a promuovere il territorio ed oggi non a caso il Castello dell’Abate, è la location ideale, il simbolo della nostra municipalità”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.