Cilento

Pisciotta: Carlo Sacchi annuncia la candidatura a sindaco

“Rilanciare la comunità con risorse locali, fuori dalla logica dei partiti e delle segreterie, perché il benessere del paese viene prima di tutto”

Comunicato Stampa

4 Marzo 2022

Carlo Sacchi

PISCIOTTA. “Rilanciare la comunità con risorse locali, fuori dalla logica dei partiti e delle segreterie, perché il benessere del paese viene prima di tutto.”

A pochi mesi dalle Amministrative, scende in campo Carlo Sacchi per la poltrona di primo cittadino a Pisciotta. L’imprenditore con il pallino del sociale, noto e affermato direttore artistico di svariati eventi, rompe gli indugi e lancia un appello ai concittadini con un manifesto che presto sarà affisso nelle strade della ridente comunità cilentana. Una sorta di appello per le persone di buona volontà, senza guardare gli orientamenti politici ma che abbiano esclusivamente a cuore le fortune di una delle cittadine più belle della costa cilentana.

A far decidere Sacchi, lo stallo nel quale versa – secondo lui – Pisciotta, con un’economia al palo e mille problemi irrisolti. Ed è proprio il programma, sul quale ha lavorato per mesi alla ricerca di una quadratura non facile, il suo fiore all’occhiello. L’elemento che, secondo Sacchi, riuscirà a far comporre una squadra capace di vincere le sfide che attendono gli amministratori già all’indomani del voto. “Le idee ci sono, sono tante e molto buone, ma c’è bisogno di sforzi ulteriori e confronti con quanti vorranno partecipare al progetto. – dichiara – Per anni abbiamo avuto personaggi che rispondevano del proprio operato ai politici che li supportavano e non al popolo, non ai pisciottani. Questa tendenza deve essere fermata. Il paese ha le capacità di risollevarsi da solo, valorizzando le sue professionalità ed i suoi giovani.”

Carlo Sacchi a breve, dopo aver ufficializzato la propria volontà a sottoporsi alle urne, illustrerà il programma. Intanto lancia un appello ai concittadini per formare una squadra. Non ci saranno preclusioni o requisiti particolari per partecipare, se non l’amore per la propria terra e la disponibilità a mettere a disposizione della comunità le proprie competenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home