• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

BONUS CAMIONISTI DAL GOVERNO DE ROSA: “UN PLAUSO AD UNA MANOVRA CHE ARGINA LA CARENZA DI FIGURE PROFESSIONALI IN CAMPANIA”

Il Ceo di SMET, Domenico De Rosa, commenta la nuova misura del Governo Draghi che prevede un voucher per il conseguimento delle patenti e delle abilitazioni professionali. Un volano perfetto per creare occupazione anche in Campania.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Condividi

Con l’arrivo del bonus camionisti, contenuto nel decreto Milleproroghe, cresce la possibilità di creare occupazione in aree critiche come la Campania e il Sud in generale. Ecco perché da SMET arriva l’approvazione verso la manovra del Governo Draghi.

Il bonus camionisti in pratica consiste in un semplice voucher dal valore fino a 2500 euro ciascuno, che ha il compito di coprire le spese per il conseguimento delle patenti o delle abilitazioni professionali per la guida di veicoli idonei al trasporti di merci e passeggeri. Un contributo importante, che punta a favorire il processo d’inserimento di tanti giovani in cerca di lavoro in regioni ad alto tasso di disoccupazione come la Campania, dove SMET ha la sede logistica principale.

“Un plauso al Parlamento per una misura concreta che ribadisce la funzione sociale essenziale dell’Autotrasporto nel nostro Paese – commenta Domenico De Rosa, Ceo di SMET e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis – Con questo significativo supporto economico ai neo patentati si prova finalmente a mettere un argine al grave fenomeno della carenza di autisti professionali in Italia e nella Campania nello specifico. Tale misura ci aiuterà a compensare un problema di cui ci stiamo facendo portavoce da anni”.

A confermare le aspettative è stato anche il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, che ha dichiarato in un’intervista come il reale obiettivo sia “formare almeno 10mila nuovi giovani conducenti di mezzi pesanti”.

“Un’ottima notizia, che ci permette di pensare con più serenità al futuro, soprattutto in una regione come la Campania che ha difficoltà sia a livello infrastrutturale che occupazionale – sottolinea ancora De Rosa, che poi vira sull’importanza di politiche condivise con il settore della Logistica e Trasporti – Come SMET e come direttivo di Alis riteniamo che le politiche degli Stati membri dell’Unione Europea siano fondamentali per la crescita. Ecco perché vogliamo anche distaccarci dalla politica di demonizzazione che si sta facendo dell’endotermico”.

“In un periodo complesso come quello che stiamo attraversando – chiarisce il Ceo di SMET – ancora dentro una situazione pandemica globale non definitivamente superata e senza chiari ed univoci indirizzi per il futuro sarebbe devastante per l’economia e l’industria dover affrontare la necessaria transizione energetica su scelte ideologiche assunte dalla politica europea. I motori endotermici non vanno demonizzati e soprattutto bisognerebbe pensare che il loro superamento non è rappresentato esclusivamente dall’alternativa elettrica”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.