Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea, attività sportive: ok alla riqualificazione del campetto da calcio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea, attività sportive: ok alla riqualificazione del campetto da calcio

Il Comune di Ascea, programma interventi nell'area Villa Eliadi per un progetto da candidare al PNRR

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 21 Febbraio 2022
Condividi

ASCEA. Il Comune, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, intende progettare interventi nell’area “Villa Eliadi”, zona adiacenti al Luna Park.

Il progetto nell’area di Villa Eliadi

Nello specifico, l’Ente, ha comunicato al Responsabile del settore per lavori pubblici, di predisporre la redazione di un progetto che possa essere candidato a finanziamento nell’ambito del PNRR; dal nome “Sport e inclusione sociale“, prendendo parte, successivamente, anche a tutti gli ulteriori bandi che dovessero promuovere o comunque riguardare queste finalità.

L’idea è quella di riqualificare quello che attualmente è il campetto da calcio in sterrato; il quale necessita di un intervento che lo possa rendere più adeguato; diventando così un parco urbano attrezzato, sia per i cittadini che per tutti coloro che raggiungono Ascea Marina, per praticare sia sport che passeggiate all’aria aperta.

L’amministrazione viaggia nell’ottica della promozione dell’attività sportiva all’aperto sia in autonomia che attraverso le associazioni sportive del territorio; che possano offrire un servizio gratuito alla comunità e allo stesso tempo promuovere le aree verdi nei parchi pubblici; realizzazione di parchi attrezzati garantendo il recupero delle aree urbane, l’inclusione e l’integrazione sociale.

Il commento

“Come amministrazione, intendiamo portare avanti la sinergia con le associazioni sportive; che vadano oltre il periodo di emergenza, per l’utilizzo anche di parchi fitness attrezzati, attraverso l’installazione di strutture fisse.
Quest’area, inoltre, è facilmente accessibile anche a persone svantaggiate; poi c’è da tener presente che il Covid, ha costretto alla chiusura tantissime palestre e centri sportivi; richiedendo così sempre di più spazi all’aperto per le attività sportive in sicurezza”– così fanno sapere dal Comune.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image