• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia pensa all’installazione di un autovelox

Presentata richiesta al Prefetto per "raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Febbraio 2022
Condividi
Autovelox

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, accompagnata dal Comandante della Polizia Locale Gerardo Iuliano, ha consegnato nelle mani del Prefetto di Salerno Francesco Russo, la richiesta, con annessa relazione, di installazione di autovelox fissi lungo la Strada Statale 19, nel tratto che collega Battipaglia con la vicina città di Eboli.

L’iniziativa era già stata annunciata a seguito del terribile incidente verificatosi il 9 novembre del 2021 in cui perse la vita una giovane donna. L’esigenza di installare apparecchiature per la rilevazione della velocità, senza obbligo di contestazione, deriva dalla pericolosità del tratto stradale che non permette di bloccare, in sicurezza, le auto e i conducenti ai quali contestare le eventuali irregolarità. D’altro canto gli autovelox fissi permetterebbero di non impegnare personale della Polizia Locale per questo servizio, attesa la ben nota carenza di personale presso il Comando di Polizia Municipale di Battipaglia.

«Nell’ottica di continuare a lavorare in maniera coordinata su tutti i fronti, al fine di raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali come quello verificatosi nell’anno 2021 nel Comune limitrofo di Eboli (SA) – si legge in uno stralcio della nota presentata al Prefetto di Salerno – è auspicabile previa autorizzazione dell’ ill.mo Prefetto di Salerno di concerto con l’Ente proprietario della Strada, la previsione dell’installazione di apparecchiature automatiche per il rilevamento della velocità, senza obbligo di contestazione immediata al conducente previsto dal D.L. 20 GIUGNO 2002, n.121, art.4 anche se come è noto, il sistema delineato dal C.d.S., è improntato sulla regola della contestazione immediata delle infrazioni, ammettendo la contestazione differita esclusivamente quando la strada abbia caratteristiche tecniche che rendono pericoloso ordinare l’arresto del mezzo per effettuare la contestazione immediata come nel contesto in questione, ove giocano diversi fattori innanzi novellati : tasso di incidentalità, traffico, condizioni strutturali del piano viabile e non da ultime quelle afferenti la salvaguardia della sicurezza degli organi di Polizia Stradale nell’effettuazione degli accertamenti…».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.