• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Biblioteca Erica a Capaccio si arricchisce di libri giunti dalla Francia

Reciproco scambio di volumi tra la Città di Capaccio Paestum e la cittadina francese di Rueil Malmaison.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Febbraio 2022
Condividi

Continuano i rapporti tra la Città di Capaccio Paestum e la cittadina francese di Rueil Malmaison curati dall’Associazione Hermes.

Recentemente infatti, in seguito al patto di gemellaggio sottoscritto tra le due città lo scorso 8 ottobre, sono stati recapitati presso la sede della Biblioteca Erica dei plichi spediti dall’Ufficio “Relations Publiques et Internationales” della città di Rueil Malmaison e contenenti libri di letteratura in lingua francese.

Aumenta così la collezione di volumi custoditi presso la Biblioteca della Città di Capaccio Paestum e messi a disposizione di tutti i cittadini. Ma anche i lettori francesi, presso la Biblioteca della città di Rueil, potranno consultare volumi in lingua italiana: stanno per essere spediti, infatti, 100 classici della nostra letteratura che comprendono, tra gli altri, la Divina Commedia, I Promessi Sposi, il Decameron e alcune novelle di Pirandello. Tra i libri spediti anche alcuni dedicati alla scoperta e alla conoscenza della città di Paestum. Si tratta di una iniziativa che accresce la reciproca promozione e rinnova il rapporto di scambio e di gemellaggio tra le due Città.

Intanto continua il progetto dell’Associazione Hermes “Cultura in cammino”, patrocinato dalla Città di Capaccio Paestum e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Cultura e Turismo dell’Ente. Il predetto progetto prevede la realizzazione di manifesti che riportano citazioni di autori noti con l’obiettivo di avvicinare alla lettura le giovani generazioni. La frase scelta per il mese di febbraio è tratta dalla poesia “Nascere non basta” del poeta cileno Pablo Neruda. Il testo, quanto mai attuale, riporta un messaggio di speranza ma soprattutto un invito a vivere la propria vita all’insegna di una rinascita quotidiana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.