Attualità

Sala Consilina: attivo il servizio Taxi Sociale per le fasce più fragili

Attivo da oggi il servizio di Taxi sociale, destinato alle fasce più deboli come anziani, donne vittime di violenze

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2022

SALA CONSILINA. Al via questa mattina il servizio Taxi Sociale, relativo all’intervento VDD 8.3 della Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano.

Un servizio, il Taxi Sociale, che si sostanzia nella sperimentazione del trasporto per una utenza “debole”, della durata di tre anni, destinato a persone che vivono in condizioni di disagio ed isolamento e che hanno difficoltà a fruire dei servizi territoriali sociali.

Grazie anche ala proficua collaborazione con il  Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, soprattutto le assistenti sociali, psicologi ed il direttore tecnico del Consorzio, si è proceduto ad individuare i soggetti definiti “fragili”, ossia: soggetti soli; anziani attualmente in carico ai servizi del Consorzio, bisognosi di particolare attenzione e cure; soggetti definiti “fragili” dal punto di vista socio-sanitario, che necessitano di spostamenti per controlli sanitari, cure mediche specifiche; donne vittime di casi di violenza di genere, attualmente in carico al Consorzio Sociale, che necessitano di un servizio di trasporto per esigenze quali: lo svolgere commissioni e adempimenti burocratici; approvvigionamento di generi alimentari, accesso ai servizi pubblici quali uffici comunali e postali, etc.; frequentare centri culturali o sociali.

Minori ed accompagnatori, seguiti dai servizi sociali, impossibilitati a spostamenti necessari per esigenze di accesso ai servizi pubblici quali uffici, centri culturali o sociali. Soggetti che vivono in condizioni di marginalità sociale, povertà economica ed educativa. Sono al momento circa 130 le persone che potranno usufruire del servizio.

L’attivazione del servizio è su base settimanale (ossia le prenotazioni devono essere formulate a distanza di una settimana) consentendo in questo modo all’azienda di trasporto che eroga il servizio un’azione efficiente e sinergica, improntata alla migliore configurazione delle corse sul territorio ed al soddisfacimento di tutte le richieste ricevute. Primi utenti, questa mattina, una madre ed una bambina, alle quali necessitano alcune cure mediche e controlli sanitari.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone che è voluto essere presente per salutare e ringraziare la prima utente di un servizio unico in Italia, primo intervento concreto della Strategia Aree Interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home