Attualità

Sala Consilina: attivo il servizio Taxi Sociale per le fasce più fragili

Attivo da oggi il servizio di Taxi sociale, destinato alle fasce più deboli come anziani, donne vittime di violenze

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2022

SALA CONSILINA. Al via questa mattina il servizio Taxi Sociale, relativo all’intervento VDD 8.3 della Strategia Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano.

Un servizio, il Taxi Sociale, che si sostanzia nella sperimentazione del trasporto per una utenza “debole”, della durata di tre anni, destinato a persone che vivono in condizioni di disagio ed isolamento e che hanno difficoltà a fruire dei servizi territoriali sociali.

Grazie anche ala proficua collaborazione con il  Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, soprattutto le assistenti sociali, psicologi ed il direttore tecnico del Consorzio, si è proceduto ad individuare i soggetti definiti “fragili”, ossia: soggetti soli; anziani attualmente in carico ai servizi del Consorzio, bisognosi di particolare attenzione e cure; soggetti definiti “fragili” dal punto di vista socio-sanitario, che necessitano di spostamenti per controlli sanitari, cure mediche specifiche; donne vittime di casi di violenza di genere, attualmente in carico al Consorzio Sociale, che necessitano di un servizio di trasporto per esigenze quali: lo svolgere commissioni e adempimenti burocratici; approvvigionamento di generi alimentari, accesso ai servizi pubblici quali uffici comunali e postali, etc.; frequentare centri culturali o sociali.

Minori ed accompagnatori, seguiti dai servizi sociali, impossibilitati a spostamenti necessari per esigenze di accesso ai servizi pubblici quali uffici, centri culturali o sociali. Soggetti che vivono in condizioni di marginalità sociale, povertà economica ed educativa. Sono al momento circa 130 le persone che potranno usufruire del servizio.

L’attivazione del servizio è su base settimanale (ossia le prenotazioni devono essere formulate a distanza di una settimana) consentendo in questo modo all’azienda di trasporto che eroga il servizio un’azione efficiente e sinergica, improntata alla migliore configurazione delle corse sul territorio ed al soddisfacimento di tutte le richieste ricevute. Primi utenti, questa mattina, una madre ed una bambina, alle quali necessitano alcune cure mediche e controlli sanitari.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone che è voluto essere presente per salutare e ringraziare la prima utente di un servizio unico in Italia, primo intervento concreto della Strategia Aree Interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home