Approfondimenti

Acne e mascherina: consigli utili

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2022

L’acne, giovanile o tardiva, è un’infiammazione cronica della pelle. Il derma, visibilmente lucido e untuoso, presenta sfoghi cutanei, punti neri e comedoni che possono trasformarsi in noduli, cisti, ascessi, infiltrati flemmonosi talvolta anche con esiti cicatriziali.

InfoCilento - Canale 79

L’uso prolungato della mascherina, inoltre, aggrava il disturbo, provocando in alcuni casi anche irritazioni, rash cutanei e abrasioni di minima entità. Qualsiasi sia la sua causa (naturale o da DPI), l’acne va trattata al fine di ridurre al minimo le possibili complicazioni.

Quali sono le cause dell’acne

L’acne lieve, moderata o severa è una malattia cutanea che colpisce principalmente i giovani in età adolescenziale, ma può avere una certa incidenza anche negli adulti. In questo caso, si parla di acne tardiva. Il disturbo è il risultato della combinazione di fattori ambientali, genetici, ormonali, alimentari nonché culturali.

Gli squilibri ormonali, lo stress, alcune intolleranze (o allergie) alimentari, l’assunzione di farmaci, l’impiego di prodotti per la detersione non adeguati o troppo aggressivi, sono solitamente le cause principali dell’infiammazione. Tuttavia, l’uso intensivo e prolungato della mascherina in soggetti predisposti, affetti da pelle sensibile o da cute seborroica, potrebbe aggravare il problema.

Lo sfregamento e l’azione meccanica del tessuto contro il volto alterano la naturale barriera protettiva del derma causando irritazioni, arrossamenti e desquamazione. Inoltre, l’umidità che si forma all’interno della mascherina e la scarsa traspirazione creano un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e lieviti che modificano il microbiota cutaneo. I pori si dilatano permettendo a germi e sporco di penetrare in profondità causando irritazioni e arrossamenti.

Consigli utili per contrastare l’acne e la maskne

Il trattamento dell’acne dipende sostanzialmente dalla manifestazione clinica. Nei casi moderati o gravi, in cui la malattia si dimostra dolorosa e con processi di cicatrizzazione in corso, è bene contattare il dermatologo per la prescrizione di una cura mirata.

Per disturbi lievi e acne da mascherina (o maskne), invece, basta cambiare le abitudini, effettuando una corretta skincare quotidiana con prodotti specifici, delicati e non oleosi, utili per rimuovere impurità e i residui di trucco senza alterare il ph fisiologico della cute.

Una corretta idratazione riequilibra il film idrolipidico, riducendo la secchezza o, al contrario, l’eccessiva produzione di sebo. A tal proposito, le creme per acne, dalle proprietà lenitive e riparatorie, sono ideali per attenuare le irritazioni da attrito.

Evitare di schiacciare i punti neri e i foruncoli: questa manovra, se non viene eseguita correttamente, genera cicatrici permanenti e potrebbe causare la formazione di nuovi brufoli.

È bene utilizzare cosmetici per il make-up non comedogeni e delle mascherine adatte alle pelli sensibili. Optare preferibilmente per quelle monouso, costituite da uno strato interno in tessuto morbido e traspirante, come il cotone: oltre ad essere sicure per il contenimento del virus, lasciano traspirare la pelle, impedendo le irritazioni da sfregamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home