Attualità

Concorsi pubblici, oltre 400 posti a bando tra Puglia e Calabria

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2022

concorso

I concorsi pubblici, specie in un periodo come questo, caratterizzato da una notevole incertezza dal punto di vista lavorativo, rappresentano un’ottima opportunità per chi è alla ricerca di un impiego stabile. I bandi che maggiormente attirano l’attenzione sono quelli pubblicati da enti quali ASL, Regioni e Ministeri, in quanto solitamente mettono a concorso un numero più elevato di posti disponibili; ciò accade soprattutto se l’amministrazione ha bisogno di rinnovare o ampliare il proprio organico. Tra le procedure attivate a gennaio e in scadenza a fine mese, o a febbraio, ci sono due “maxi-concorsi”: uno è stato indetto dalla Regione Puglia, l’altro dalla Regione Calabria; complessivamente, i due enti hanno messo a bando oltre 400 posizioni, destinate a svariati profili professionali.

Puglia, bando per diplomati: 306 posti a concorso

Tra i concorsi pubblici del 2022 in evidenza riportati dal portale specializzato concorsipubblici.com figura il maxi-concorso organizzato dalla Regione Puglia. In realtà, come si apprende dal sito ufficiale dell’ente regionale, si tratta di venticinque procedure concorsualiper titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive n. 306 unità, da inquadrare nella categoria C – posizione economica C1, per vari profili professionali”. Nello specifico, sono messi a concorso:

  • 75 posti per istruttore amministrativo (5 bandi);
  • 169 posti per istruttori di policy (17 bandi);
  • 45 posti per Assistente – Istruttore risorse economico-finanziarie (bando unico);
  • 15 posti per Assistente – Istruttore sistemi informativi e tecnologie (bando unico);
  • 2 posti per Assistente – Istruttore legislativo (bando unico).

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate, per via esclusivamente telematica (attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”) fino alle ore 23:59 del giorno 12 febbraio 2022. Ai fini dell’inoltro della domanda, è necessario essere in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. La procedura concorsuale prevede una prova scritta, incentrata su argomenti inerenti alla posizione a bando e le relative mansioni, e un esame orale.

Calabria, concorso per 177 istruttori amministrativi

Per potenziare la rete dei centri dell’impiego, la Regione Calabria ha indetto un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 177 unità da inserire nel proprio organico in qualità di “istruttore amministrativo-contabile”. Nel bando, disponibile sul sito ufficiale della regione, sono riportati i requisiti di ammissione alla procedura di selezione:

  • cittadinanza italiana;
  • maggiore età;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni previste dal profilo professionale;
  • non aver riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego.

La procedura concorsuale prevede anzitutto una prova selettiva scritta, che verrà effettuata “esclusivamente mediante strumentazione informatica e piattaforme digitali”, come si legge nel bando. La prova consiste nella risoluzione di 40 quesiti a risposta multipla, incentrati sui seguenti argomenti:

  • elementi di diritto amministrativo e del lavoro;
  • reati contro la pubblica amministrazione;
  • trattamento dei dati personali;
  • gestione dei servizi per l’impiego.

Per ciascuna risposta esatta viene assegnato un punteggio pari a 0,75 mentre ogni quesito risolto in maniera sbagliata viene valutato -0,2 punti. Ai fini dell’individuazione dei candidati idonei all’inserimento nelle posizioni disponibili, l’iter di selezione prevede anche la valutazione dei titoli di studio e di servizio, da parte di una Commissione esaminatrice. Quest’ultima avrà il compito di stilare una graduatoria di merito, integrando i risultati della prova scritta con i titoli indicati dai candidati al momento della presentazione della domanda di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home