Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta: cupcake alla “cilentana”, prepariamoli con il naspro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: cupcake alla “cilentana”, prepariamoli con il naspro

I famosissimi dolcetti inglesi, preparati con il naspro cilentano. Prova anche tu questa versione per preparare i cupcake

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 16 Gennaio 2022
Condividi

Cupcake? Sì ma con il naspro! Cilentanizziamo i famosi dolcetti inglesi, il risultato sarà strepitoso!

Gli ingredienti

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. Per 12 cupcake montiamo con le fruste elettriche 110 gr di burro a temperatura ambiente con 130 gr di zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo 3 uova intere uno per volta lasciandolo assorbire bene. Uniamo i semini di una bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone, 60 gr di latte preferibilmente intero e incorporiamo 200 gr di farina tipo 00 infine uniamo una bustina di lievito per dolci. Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 180° . Intanto riempiamo i pirottini per muffin con l’impasto per 2/3. Cuociamo per circa 25 minuti. Prova stecchino.

Procedimento per il naspro

Per il naspro lavoriamo con le fruste elettriche alla massima velocità 2 albumi a temperatura ambiente con dello zucchero al velo (q.b. per avere una crema densa e spumosa) e il succo di mezzo limone. Dovremo ottenere una crema densa e bianchissima.

Con l’ausilio di una sacca a poche decoriamo i dolcetti, spolverizziamo con i confettini colorati e inforniamo a 150° per circa 5 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare bene. Saranno apprezzati da grandi e piccini per una sana colazione o una ricca merenda. Si conservano, perfettamente, per due/tre giorni. Buon appetito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image