Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità, Codici: unica soluzione la linea che attraversa il Cilento costiero

«Una nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria non può essere costruita perchè violerebbe le norme»

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 15 Gennaio 2022
Condividi
Alta velocità

«L’unico progetto realizzabile per l’Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria è il potenziamento della linea tirrenica esistente che attraversa il Cilento costiero». L’associazione Codici non ha dubbi e sosterrà questa tesi il prossimo 17 gennaio, quando, presso le commissioni competenti di Camera e Senato, l’Anac e il Consiglio Superiore Lavori Pubblici, «denuncerà i motivi normativi che impediscono di realizzare un nuovo tracciato per la linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria».

Nella Commissione Trasporti della Camera dei Deputati il 21 dicembre 2021 v’è stata l’audizione della Commissaria Straordinaria per l’AV Salerno-Reggio Calabria, Vera Fiorani, che ha fornito le prime informazioni ufficiali sul progetto della futura infrastruttura.

Il segretario regionale di CODICI Campania, Giuseppe Ambrosio, a seguito delle informazioni ufficiali emerse alla Camera dei Deputati, ha istituito un gruppo di lavoro ad hoc, coordinato dal Consigliere delegato di CODICI Cilento Pasquale Abignano. Dallo studio e dagli approfondimenti del gruppo di lavoro di CODICI è emerso che le norme stabiliscono due tipologie di rete ferroviaria alta velocità: linee costruite per l’alta velocità; linee adeguate per l’alta velocità. Le stesse norme stabiliscono ove devono essere costruite le prime e dove adeguate le seconde. Una nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria non può essere costruita perchè «violerebbe tali norme».

«Dall’audizione della Fiorani traspare qual è il vero obiettivo di una nuova infrastruttura, ossia realizzare la linea alta velocità fino a Potenza. Difatti, in sede di audizione, la stessa Commissaria ha evidenziato che nei termini previsti dal PNRR sarà ultimato il solo sub-lotto 1a, da Battipaglia a Romagnano, ossia appena 40 km sui 445 necessari per raggiungere Reggio Calabria. Romagnano dista appena 30 km da Potenza, che sarà la vera destinazione della pseudo alta velocità Salerno-Reggio Calabria», osserva Giuseppe Perillo, segretario CODICI delegazione territoriale Cilento.
L’associazione promette battaglia e impugnerà il progetto nelle sedi competenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.