• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica, Pisani: inutili screening, si torna a scuola

«Tamponi creano non poche ansie, meglio concentrare gli sforzi sulle vaccinazioni»

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Gennaio 2022
Condividi
Stefano Pisani sindaco Pollica

«Lo screening con i tamponi rapidi (nell’evidenziare tutti i propri limiti e nonostante le rassicurazioni che abbiamo cercato di fornire) hanno creato non poche ansie, soprattutto a causa delle possibili positività riscontrate in un primo momento. Credo che in questa fase della pandemia non sia più utile continuare ad effettuare screening ampi e ripetuti, credo invece che sia più utile concentrare gli sforzi nelle attività di vaccinazione e soprattutto sottoporre a tampone solo i sintomatici o i contatti stretti di positivi con tampone molecolare (ma questo lo decideranno le strutture sanitarie a ciò predisposte)».

Così Stefano Pisani, sindaco di Pollica, a margine dello screening eseguito sugli studenti del territorio. Da lunedì, quindi, tutti in classe, così come negli altri comuni che hanno disposto lo stop alla didattica in presenza.
Ritorno in aula anche per gli istituti superiori di Vallo della Lucania e Sapri.

Intanto le classi continuano a restare semivuote. Molti genitori si dicono timorosi di mandare i figli a scuola. Ad Agropoli quattro classi, tra scuola “Landolfi” e “Scudiero”, sono in quarantena in seguito al riscontro di alcune positività. Come da protocollo gli alunni saranno sottoposti a tampone e da lunedì potranno tornare tra i banchi.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.