• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Diano, scuole aperte e studenti a casa

Le scuole riaprono ma molti studenti restano a casa: 1 su 3 nel comprensorio cilentano e valdianese. E' ancora caos

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 12 Gennaio 2022
Condividi
Chiusura scuole

Scuole riaperte, ma è ancora caos. Braccio di ferro tra sindaci e Prefetti e mamme divise tra “si dad” e “no dad”. Ieri è rimasto a casa uno studente su tre. Anche in Cilento e Vallo di Diano ci sono classi semivuote tra studenti contagiati, altri in isolamento per contatti con positivi ed altri ancora tenuti a casa dai genitori per il timore del covid.

Scuole aperte: il dictat del Prefetto

Poi ci sono le scuole rimaste chiuse a cui ieri si è rivolto il Prefetto di Salerno Francesco Russo, diffidando i sindaci a riaprirle. In alcuni casi “ordine” eseguito, in altri ancora no. Addirittura c’è chi, poche ore dopo la nota della Prefettura, ha preso proprio la decisione opposta, chiudendo i plessi. E’ il caso di Ogliastro Cilento e Camerota.

La mobilitazione

Oggi, intanto, è prevista la mobilitazione da parte dalla Rete Scuole Unite Salerno, composta dai rappresentanti d’Istituto e di Consulta delle scuole superiori che ha indetto uno sciopero generale delle studentesse e degli studenti per l’intera giornata di oggi.

Gli studenti chiedono uno screening completo della popolazione studentesca, distribuzione gratuita delle mascherine ffp2, potenziamento delle linee del trasporto pubblico e la sospensione delle attività didattiche in presenza con attivazione della didattica a distanza per far sì che la curva epidemiologica diminuisca.

Al momento nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano restano sbarrati i cancelli degli istituti Sassano, San Rufo, Sant’Arsenio, Vallo della Lucania, Ascea, Gioi, Castellabate, Sapri, Roccagloriosa, Teggiano, Auletta, Buccino, Caggiano, Salvitelle, Camerota e Ogliastro Cilento. In alcuni casi si rientrerà in classe domani, in altri lunedì. Provvedimenti che restano quindi poco significativi considerato che è impensabile che la situazione migliori nell’arco di una settimana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescuolevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.