Alburni

Dal Consorzio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, una short list per giovani professionisti

Una short list per giovani professionisti, ecco come e fino a quando potersi candidare

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2022

SALA CONSILINA. Approvato il primo elenco parziale di professionisti che hanno inviato la loro candidatura alla short list promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, per l’affidamento di incarichi professionali relativi alla progettazione delle misure previste dal PNRR e da altre misure nazionali ed europee.

Contestualmente si è provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande, con scadenza 28 febbraio 2022. Con decreto a firma del direttore del Consorzio Sociale, Antonio Florio, si è poi stabilito che potranno fare richiesta di candidatura alla short list anche coloro che sono o non sono in possesso di Partita IVA nonché coloro che sono o non sono dipendenti pubblici o privati purché all’atto dell’eventuale conferimento dell’incarico siano a ciò autorizzati dall’amministrazione competente.

Al momento sono ben 54 i giovani professionisti inseriti in elenco, diversi non residenti nel comprensorio del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Sono ben 15 le sezioni di riferimento a cui candidarsi e dalle quali il Consorzio attingerà per servirsi di professionisti a cui affidare le progettazioni da presentare ai bandi relativi al Pnrr.

Le candidature alla short List, redatte in modalità on line, sul sito www.pianosociales10.it. dove è presente apposita sezione, potranno essere presentate per la prossima scadenza fissata per il 28 febbraio 2022. “Un’importante opportunità professionale per decine di giovani professionisti offerta dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10ha commentato il presidente dell’Ente, Vittorio Espositoc’è soddisfazione in tutto il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Sociale, per l’adesione al progetto da parte di tanti giovani che potranno dare il loro contributo per una visione nuova e rigenerativa del comprensorio grazie ai progetti che il Consorzio intende candidare ai bandi del PNRR.

Esorto i giovani del territorio a non sprecare questa grande opportunità per offrire le proprie competenze professionali e le singole capacità al territorio in modo da poter strutturare al meglio i finanziamenti pubblici che potranno dare supporto ai servizi necessari per il superamento delle difficoltà e delle carenze in ambito sociale presenti nel nostro territorio. Come spesso dico: è una nuova stagione questa; è la stagione della ripresa, della ripartenza. Facciamone tesoro” ha aggiunto il presidente Esposito.

Si ricorda che possono chiedere l’iscrizione alla short list i professionisti in possesso dei requisiti dettagliati nell’Avviso pubblico disponibile sul sito www.pianosociales10.it. Le domande pervenute secondo le modalità descritte nell’Avviso saranno esaminate dalla Direzione che ne curerà la tenuta e l’aggiornamento.

Particolare rilievo, nella valutazione curriculare, sarà attribuito al possesso di pregresse e comprovate esperienze professionali. Nella short list saranno inseriti, in ordine alfabetico, i candidati in possesso di adeguato profilo curriculare in applicazione dei criteri specificati nell’Avviso. Non è prevista la formazione di graduatorie.

L’elenco dei nominativi ammessi alla short list è reso pubblico con le stesse modalità utilizzate per l’Avviso. La short list è divisa nelle seguenti sezioni:

SEZIONE CLASSE LM01 Lauree Magistrali in Antropologia Culturale ed Etnologia

SEZIONE CLASSE LM15 Lauree Magistrali in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità

SEZIONE CLASSE LM31 Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale

SEZIONE CLASSE LM32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica

SEZIONE CLASSE LM48 Lauree Magistrali in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

SEZIONE CLASSE LM51 Lauree Magistrali in Psicologia

SEZIONE CLASSE LM56 Lauree Magistrali in Scienze dell’Economia

SEZIONE CLASSE LM59 Lauree Magistrali in Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità

SEZIONE CLASSE LM62 Lauree Magistrali in Scienze della Politica

SEZIONE CLASSE LM63 Lauree Magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

SEZIONE CLASSE LM77 Lauree Magistrali in Scienze Economico-Aziendali

SEZIONE CLASSE LM78 Lauree Magistrali in Scienze Filosofiche

SEZIONE CLASSE LM82 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche

SEZIONE CLASSE LM83 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie

SEZIONE CLASSE LMG01 Lauree Magistrali in Giurisprudenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home