Attualità

Cilento: boom di ascolti per la puntata di “Linea Verde”, più di 3mln di telespettatori

Il Cilento protagonista della Domenica Rai, ieri 9 Gennaio, è andata in onda la prima puntata interamente dedicata al territorio cilentano

Roberta Foccillo

10 Gennaio 2022

CILENTO. Grande successo per “Linea Verde”, programma di punta della prima rete Rai. La puntata, interamente dedicata al Cilento, ha registrato 3.449.000 di telespettatori con uno share pari a 20,69%.

InfoCilento - Canale 79

Le telecamere della Rai, sono approdate nel territorio cilentano, per scoprire i segreti legati alla Dieta Mediterranea patrimonio immateriale dell’umanità” che proprio nel Cilento ha una delle sue case.

Le prime tappe

La prima delle due puntate, ha visto al centro dell’attenzione, Cannalonga, Casal Velino, Capaccio Paestum, Omignano, Vallo della Lucania, Pertosa, Pollica e Prignano.

I conduttori, Beppe Convertini e Peppone, hanno raccontato le storie di agricoltori, allevatori e artigiani del posto, oltre che alle eccellenze enogastronomiche presenti sul territorio.

Come, ad esempio il Fico bianco DOP di Prignano; passione ed esperienza, si fondono per dare vita ad un prodotto che ha il primato in tutto il mondo e ancora, il cacioricotta di Casal Velino insieme alla soppressata, alle erbe aromatiche coltivate a Paestum e agli artigiani che mantengono in vita antiche tradizioni come il “cestaio” e lo “scalpellino- scultore” di Omignano.

A Pollica, poi, il conduttore ha incontrato la signora Delia che è stata la governante, per oltre 40 anni, dei coniugi Ancel e Margaret Keys, coloro che hanno coniato il nome di Dieta Mediterranea, studiando il legame tra stile di vita, longevità e cibo.

Il Cilento è uno dei territori italiani con più centenari e da decenni attira l’attenzione di studiosi di tutto il mondo; sin dall’antichità la città di Elea- Velia, era rinomata per la sua “scuola” filosofica e medica e ancora oggi possiede una grande ricchezza.

La puntata è terminata con una grande festa a Cannalonga per i 100 anni di nonna Maria, che è la testimonianza vivente, di come si possa vivere bene nel Cilento, trascorrendo una vita tranquilla e mangiando cibi genuini.

Il segreto della longevità è la genuinità della vita ma anche la felicità; dare giorni alla vita ma anche vita ai giorni”– così come ha affermato Peppone.

Quali saranno le altre tappe che esploreranno le telecamere Rai? Appuntamento con la seconda puntata, Domenica 16 Gennaio dalle ore 12,20 su Raiuno con “Linea Verde”.

Per rivedere la puntata (clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home