Coronavirus

Vallo di Diano, la proposta della Cisl: postazioni per tamponi Drive in

"Una soluzione per alleviare il lavoro delle Usca, risparmiare tempo ed aumentare i tamponi effettuati"

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2022

Il coordinatore Asl Salerno per la Cisl  Fp dell’Area Centro Sud Lorenzo Conte rivolge un appello alle autorità sanitarie al potenziamento delle attività assistenziali Covid-19 sul territorio del Vallo di Diano, con la richiesta di postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl. 

”Considerando il particolare momento di emergenza sanitaria che sta vivendo il territorio del Vallo di Diano, con l’aumento esponenziale della curva dei contagi abbiamo inoltrato alla direzione strategica dell’Asl Salerno una richiesta di rendere più efficace l’assistenza ai cittadini, al fine di aumentare i canali di collegamento fra pazienti, medici di famiglia e Usca e per ridurre i tempi di attesa inerenti le segnalazioni, i consulti, l’effettuazione dei tamponi e la notifica degli esiti – dichiara Lorenzo Conte – con l’invito ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano – Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Teggiano, Sassano – a vigilare e sostenere tale evidente necessità”.

Una siffatta riorganizzazione – prosegue il sindacalista – è finalizzata a superare le notevoli difficoltà del personale USCA, legate soprattutto alla conformazione del territorio. Riteniamo che si possano realizzare una o più postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl: i drive through sono dei punti sul territorio raggiungibili in auto dove è possibile effettuare un tampone nasofaringeo senza scendere dalla vettura. Al servizio si potrebbe accedere su prenotazione, previa convocazione della ASL, in modo da garantire una pianificazione dell’intervento assistenziale e tempi di attesa contenuti, gestire tempestivamente i casi sospetti di Covid 19 come ad esempio i soggetti asintomatici e/o con sintomi lievi, segnalati dal Servizio di Prevenzione”.

Riteniamo che tale soluzione possa prima di tutto alleviare il lavoro svolto dalle Usca sul territorio costrette a “rincorrere” il virus, percorrendo chilometri di strada per raggiungere le abitazioni dei pazienti e pertanto permettere un notevole risparmio di tempo, aumentare il numero dei tamponi effettuati in una giornata nonché dare un più rapido riscontro ai cittadini. A tal proposito – conclude Lorenzo Conte – confidiamo anche nelle istituzioni del territorio affinché supportino la nostra richiesta e trovino una soluzione logistica adeguata alla realizzazione di quanto sopra esposto”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home