Attualità

Trentinara: un paese sempre più a misura di innamorati

Si allunga l'elenco dei luoghi dove celebrare matrimoni civili e nei giorni scorsi, sulla Terrazza degli innamorati, è andata in scena la storia di Marianna e Anna

Antonella Agresti

4 Gennaio 2022

TRENTINARA. Il paese dei leggendari amanti Saul e Isabella si conferma patria dell’amore, libero e uguale per tutti. Con una delibera di consiglio l’amministrazione Carione ha allungato la lista dei luoghi dove poter celebrare matrimoni con rito civile inserendo i punti più panoramici e suggestivi del paese.

Alla cappella sconsacrata nel centro storico si aggiungono – così – la piazzetta panoramica Terrazza del Cilento e la Terrazza degli Innamorati. Proprio in occasione dell’inaugurazione di quest’ultima la scorsa estate, il sindaco Rosario Carione aveva ribadito la necessità di valorizzare quanto il paese naturalmente possiede.

Oggi gli fa eco Michela Daniele, assessore della nuova giunta, che soddisfatta dichiara: “A Trentinara non abbiamo castelli da offrire come location, ma abbiamo i nostri meravigliosi punti panoramici che crediamo possano essere degne cornici delle storie d’amore più belle: quelle di chiunque, quelle “diverse” ma uguali alle altre allo stesso tempo.”

E proprio sulla Terrazza degli Innamorati pochi giorni fa è già andata in scena la storia di due innamorate: Marianna Stellato ha ricevuto la proposta di matrimonio dalla compagna Anna Ianniello. Un momento emozionante anche per gli amici presenti e reso pubblico sui social.

Un atto coraggioso, se vogliamo, che non ha avuto paura di sfidare i pregiudizi di una società che spesso ancora indugia e si interroga sull’opportunità delle unioni omosessuali. Lo slogan della Terrazza degli Innamorati però parlava chiaro: “Innamorati a Trentinara. Chiunque tu sia. Chiunque tu ami. Sei nel posto giusto”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home