• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: alla “Provvidenza” tornano in scena i 100crammatinirussi

Appuntamento per il 28 dicembre col nuovo spettacolo "La classe non è eleganza"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 27 Dicembre 2021
Condividi

Dopo lo stop forzato dello scorso anno la compagnia teatrale amatoriale di Piano Vetrale di Orria “i 100crammtinirussi” torna a calcare il palco del cine-teatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania il prossimo 28 dicembre.

La Compagnia cilentana si ripresenta al pubblico con un altro lavoro inedito; si inizia alle 20:45, con la rappresentazione della commedia in II Atti, in lingua e dialetto cilentano: “La classe non è eleganza ” scritta dall’autore Massimo Sica, che vedrà anche il debutto nella compagnia di Marianna Di Feo.

Massimo Sica, nella doppia veste di regista ed attore, presenta così questa nuova commedia: “È  la storia di una coppia appartenente a classi sociali differenti: lei discende dalla baronia di Acquasecca mentre lui non ha nobili antenati. La madre della ragazza rinfaccia continuamente alla figlia la sua scelta di aver sposato un uomo del popolo e non perde occasione per far pesare al genero le sue umili origini. Il ragazzo, inoltre, ha dato vita a una compagnia teatrale insieme a degli amici. Anche in questo caso la suocera lo snobba, poiché lei è abituata a essere presente in teatri importanti dove può vedere e ascoltare la ‘Norma’ di Bellini e non perde occasione per deridere il genero e questa sua iniziativa. Si tratta di uno scontro tra classi sociali ricco di gag e battute brillanti con un colpo di scena finale”.

I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, mirano a confermare il successo di pubblico e di critica, ottenuto con la rappresentazione delle commedie: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno” (Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando); “La Lista”e “’Ngè vole na capo re fierro” (Ci vuole una testa di ferro) ,  “Una famiglia Cilentana 3.0”, “Il Fidanzato Fiorentino” e “Non ‘ngè fatìa… e nui, ne l’ammendàmo!”. Lavori che sono valsi ai “100crammatinirussi”, l’assegnazione di alcuni riconoscimenti prestigiosi, tra i quali il Premio “Domenico Chieffallo-Antonio Romano”, oltre al  plauso e l’elogio, impegnativo, di molti commentatori, per aver “sdoganato” il genere teatrale “cilentano”; con connotati, finalmente, originali ed univoci, in termini di linguaggio, di contesto, di personaggi, di caratterizzazione e di interpretazione, rispetto alla secolare, straordinaria, e per molti aspetti, inarrivabile tradizione napoletana.

L’appuntamento è per il 28 Dicembre c.a. (a partire dalle ore 20:45), presso il Teatro “La Provvidenza”, in Vallo della Lucania (SA).

Personaggi ed Interpreti:                                 

  • Rosario: Massimo SICA;
  • La baronessa: Paola NESE;
  • Il marito: Giuseppe Flamio SICA;
  • La moglie: Anna PAGANO;
  • Sergio: Donato Infante
  • La domestica: Marianna Di Feo.

Regia: Massimo SICA; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA;  Riprese video: Antonio MILANO.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa Anti- Covid.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.