Attualità

Campania: da Codacons e Coldiretti pacchi per le famiglie meno abbienti

In arrivo per ogni famiglia in difficoltà 50 kg di prodotti alimentari “made in Italy"

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2021

Pacchi alimentari

In arrivo anche in Campania centinaia di pacchi alimentari destinati alle famiglie meno abbienti o che versano in difficoltà economiche. L’iniziativa di solidarietà è promossa da Coldiretti, Codacons, Campagna Amica e Filiera Italia, con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese, che stanno organizzando in questi giorni le consegne di mezzo milione di kg di cibo in favore dei cittadini più bisognosi di tutta Italia.

“Partiranno in questi giorni centinaia di pacchi diretti alle famiglie in difficoltà della Campania, individuate grazie ai servizi sociali e alle parrocchie della regione – spiega il presidente Carlo Rienzi – Ogni nucleo riceverà 50 kg di prodotti alimentari rigorosamente “Made in Italy”: pasta, legumi, passata di pomodoro, cotechino, prosciutto crudo, farina, latte ma anche panettoni, pandori, olio extra vergine di oliva, mortadella, carne in scatola biscotti e omogeneizzati”.

“Grazie a questa iniziativa avviata da Coldiretti e fortemente sostenuta dal Codacons, i cittadini più poveri della Campania potranno trascorrere un sereno Natale e, in occasione delle feste, imbandire le tavole con le eccellenze agroalimentari italiane – prosegue Rienzi – Un progetto di solidarietà che, oltre ad aiutare le famiglie più povere, consente di valorizzare e far conoscere in tutta Italia le qualità del “Made in Italy” e dei prodotti alimentari tipici del nostro paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home