Attualità

Pierro: “strada del Parco arteria strategica per la Provincia”

Appello ai ministri: progetto entri nel Pnrr

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2021

Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha inoltrato una missiva al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale on.le Maria Rosaria Carfagna e al vice Ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile on.le Alessandro Morelli per sensibilizzare i rispettivi ministeri su uno specifico progetto da potere inserire nel PNRR la c.d. “Strada del Parco”, un’arteria a scorrimento veloce che attraversando la provincia di Salerno, metterebbe in connessione i Comuni di Vallo della Lucania, Campagna e Atena Lucana.

 “Dopo proficui incontri con il ministro Carfagna e il vice ministro Morelli – spiega Pierro – ho inteso,  considerata la lunga attesa da parte dei territori interessati, inviare una missiva con una specifica richiesta. Dovrebbe a parer mio trovare adeguata considerazione all’interno della programmazione del PNRR la realizzazione dell’arteria “Strada del Parco”: questo intervento, progettato da tempo e richiesto non soltanto dalle comunità locali, permetterà finalmente l’unione di territori poco distanti tra loro, eppure storicamente separati in ragione dell’assenza di adeguate vie di collegamento e, anche per questo, afflitti da una grave tendenza allo spopolamento. Si tratta di un’infrastruttura – continua l’esponente della Lega – che secondo le prime stime costerebbe circa 160 mln di euro ma che, garantendo un comodo collegamento con l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi attraverso la SP430, darebbe un forte impulso allo sviluppo del turismo e che, inoltre, si raccorderebbe con l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, con la ferrovia che passa per Vallo della Lucania e con l’auspicata linea ad Alta Velocità, in predicato di attraversare il Vallo di Diano, contribuendo a far uscire quest’area interna della Campania da un profondo e dannoso isolamento. In questa delicata fase di progettazione, lo sforzo comune  – conclude  il consigliere regionale – dovrebbe essere orientato su interventi che non rappresentino un carico per le prossime generazioni, ma che, al contrario, siano in grado di generare benefici tangibili e di lungo periodo sui territori. In tale ottica e nella consapevolezza che i temi richiamati siano prioritari nell’agenda politica del Governo, ho chiesto a entrambi, ciascuno per la propria precipua competenza, di fare in modo che questo progetto, indispensabile per la crescita di un territorio troppe volte tagliato fuori dagli investimenti importanti, venga finalmente finanziato”.

Così la nota del consigliere regionale della Lega Attilio Pierro in merito alla richiesta inviata al ministro Carfagna e al vice ministro Morelli per la realizzazione della “Strada del Parco” attraverso il PNRR.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home