• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gennaro Esposito nel Cilento: una terra ricca di bellezze

Gennaro Esposito, chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense - due stelle Michelin - è stato ospite a Vallo della Lucania - nello store di Storie di Pane - per una degustazione gratuita dei suoi panettoni stellati

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 18 Dicembre 2021
Condividi

Vallo della Lucania è brillata con due stelle – della rossa – nello store di Storie di Pane del pluripremiato Paolo De Simone. Un evento che ha visto ospite lo chef campano Gennaro Esposito – chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense – personaggio amato dal grande pubblico e dai colleghi. Il focus dell’evento è stato molto semplice: “Ho chiesto allo chef Esposito – spiega De Simone – di dedicarmi un po’ del suo tempo per far assaggiare alla comunità cilentana il suo panettone con lo scopo di sensibilizzare il palato di tutti nella scoperta di un prodotto artigianale e ben studiato. Così, senza pensarci troppo, mi ha dato la sua disponibilità in prossimità delle festività natalizie”. 

Folla di gente per ascoltare il famoso chef, felicissimo di aver presenziato all’evento che lo vedeva come ospite rimasto stupito da una preparazione tipica cilentana: “Sono rimasto davvero colpito da foglie e patate – dice lo chef – un piatto semplice ma che trasmette la vera essenza del Cilento, terra stupenda ricca di prodotti e piatti di tradizione eccellenti”

Gennaro Esposito, due stelle Michelin, ha iniziato il suo percorso di panettoni da diverso tempo e ha consolidato il suo brand dolciario nella collaborazione con il pastry chef Carmine di Donna

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Nella loro produzione, si contano sette gusti compreso quello classico. Nell’ordine troviamo: 

Il Panettone classico: si tratta del dolce tradizionale, farcito con arancia candita e uvetta passa.

Il Panettone all’amarena: in questa variante l’amarena sostituisce i classici canditi.

Il Panettone all’albicocca: farcito con albicocca pellecchiella del Vesuvio candita.

Il Panettone al cioccolato al latte: il classico panettone rivisitato con una glassa e una farcitura al cioccolato al latte.

Il Panettone ai frutti di bosco: i frutti di bosco sostituiscono i classici canditi.

Il Panettone ai frutti di bosco senza glassa: in questa versione manca la classica glassatura esterna dei precedenti.

Panettone al limone, con crema Tulli, edizione limitata: si tratta di un panettone edizione limitata, glassato al limone e farcito di crema al pistacchio Tulli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.